No barriers: l'associazione che organizza viaggi in moto per i ragazzi disabili
No barriers, ossia, nessuna barriera. Via i limiti, fisici o mentali che siano: la vita è fatta di emozioni e, per tirarle fuori, non c’è mezzo migliore delle due ruote. “Figlia” del progetto Le Fiabe dei Motociclisti, No barriers è un’organizzazione di volontariato dall’approccio non convenzionale che, attraverso i viaggi in moto, aiuta concretamente i ragazzi con deficit

News
No barriers
Nata nel 2020 da una costola del progetto di Ernest Pozzali “Le Fiabe dei Motociclisti”, (ve ne parlavamo qui in occasione del primo viaggio organizzato a settembre), “No barriers” è un’organizzazione che ha come obbiettivo quello di “istituzionalizzare” ed ampliare ulteriormente l’attività di volontariato cominciata da Vanni Oddera e dalla sua Mototerapia. Come? Organizzando eventi ad hoc per consentire ai ragazzi disabili di “abbattere ogni barriera”, sia fisica che mentale, e tornare padroni della propria vita. Qualche esempio? gIntere giornate o addirittura week-end di viaggi in moto con piccoli gruppi di persone adulte con deficit. Al massimo 15 persone per gruppo, tra cui piloti, personale qualificato e, ovviamente, i ragazzi partecipanti: l’approccio è “intimo”, spiegano gli organizzatori, diverso dal tipico viaggio ma in grado, al contrario, di creare un clima familiare atto a cementare la fiducia e relazioni tra i partecipanti.
“La passione per la moto non ha confini: con un po’ di creatività e sana follia si possono superare tutte le difficoltà e paure”, spiegano i volontari di No Barriers. “Sono le moto che fanno tutto. Usiamo questa passione come chiave per entrare in relazione e divertirci insieme. Condividiamo insieme per km e km questo “cavallo” per scoprire il mondo e vivere l’adrenalina con il cuore che pompa emozioni. La moto è emozione e l’emozione è il moto della vita; è attraverso le emozioni che ci sentiamo vivi e con il nostro progetto vogliamo farle vivere. Crediamo che educare all’emozione sia possibile e fare del bene con le due ruote sia un dovere. L’emozione ci fa vivere senza dar niente per scontato. L’emozione come movimento interiore, una risposta psico-fisica correlata a uno stimolo interno o esterno”.
Un progetto interessante ed in continuo sviluppo che vi invitiamo a seguire attraverso le pagine Facebook e Instagram NO BARRIERS ODV.
Nata nel 2020 da una costola del progetto di Ernest Pozzali “Le Fiabe dei Motociclisti”, (ve ne parlavamo qui in occasione del primo viaggio organizzato a settembre), “No barriers” è un’organizzazione che ha come obbiettivo quello di “istituzionalizzare” ed ampliare ulteriormente l’attività di volontariato cominciata da Vanni Oddera e dalla sua Mototerapia. Come? Organizzando eventi ad hoc per consentire ai ragazzi disabili di “abbattere ogni barriera”, sia fisica che mentale, e tornare padroni della propria vita. Qualche esempio? gIntere giornate o addirittura week-end di viaggi in moto con piccoli gruppi di persone adulte con deficit. Al massimo 15 persone per gruppo, tra cui piloti, personale qualificato e, ovviamente, i ragazzi partecipanti: l’approccio è “intimo”, spiegano gli organizzatori, diverso dal tipico viaggio ma in grado, al contrario, di creare un clima familiare atto a cementare la fiducia e relazioni tra i partecipanti.
“La passione per la moto non ha confini: con un po’ di creatività e sana follia si possono superare tutte le difficoltà e paure”, spiegano i volontari di No Barriers. “Sono le moto che fanno tutto. Usiamo questa passione come chiave per entrare in relazione e divertirci insieme. Condividiamo insieme per km e km questo “cavallo” per scoprire il mondo e vivere l’adrenalina con il cuore che pompa emozioni. La moto è emozione e l’emozione è il moto della vita; è attraverso le emozioni che ci sentiamo vivi e con il nostro progetto vogliamo farle vivere. Crediamo che educare all’emozione sia possibile e fare del bene con le due ruote sia un dovere. L’emozione ci fa vivere senza dar niente per scontato. L’emozione come movimento interiore, una risposta psico-fisica correlata a uno stimolo interno o esterno”.
Un progetto interessante ed in continuo sviluppo che vi invitiamo a seguire attraverso le pagine Facebook e Instagram NO BARRIERS ODV.
Aggiungi un commento