A Sassuolo divieto di moto con la neve
Multe fino a 318 euro a chi circola in moto nel Comune emiliano in caso di neve o ghiaccio. Via libera invece alle auto se hanno le gomme invernali. Ma lo sanno che esistono le gomme invernali anche per le moto?
Politica e trasporti
Il "blocco" fino al 14 aprile
Arriva il primo freddo, e il Comune di Sassuolo con un'ordinanza ufficializza la scoperta dell'acqua calda. Dal 15 novembre 2011 al 14 aprile 2012 è in vigore il blocco della circolazione di moto e biciclette in caso di precipitazioni nevose, neve o ghiaccio. Il provvedimento va di pari passo con il buonsenso del motociclista: (quasi) tutti i centauri preferiscono evitare di viaggiare quando nevica. Ma a Sassuolo chi non teme di cadere rischia comunque una multa da 80 a ben 318 euro. Se poi il temerario che circola in moto con neve o ghiaccio provoca danni o interruzioni alla viabilità, dovrà anche pagare l'intervento del personale comunale per ripristinare la circolazione stradale.

Ci sarà da discutere
D'accordo, l'ordinanza di Sassuolo è una misura dettata dal buon senso, ma la sua applicazione è discutibile per molti aspetti e non tiene conto di una realtà: esistono pneumatici da moto che sono omologati M+S come le gomme invernali per le auto. Che cosa succederà se i vigili fermeranno una moto con gomme da neve: la multeranno o no?Occhio al termometro!
Ma è soprattutto il divieto di circolazione con ghiaccio che rischia di creare problemi e discussioni tra vigili e cittadini. Significa che ogni mattina un motociclista di Sassuolo, prima di uscire di casa, deve controllare che la temperatura esterna non sia sotto lo zero? Attendiamo chiarimenti e "interpretazioni autentiche" del Comune.Foto e immagini
Aggiungi un commento
Salve a tutti e complimenti per questo bel sito pieno di informazioni utili !
Sapete se anche quest'anno sono in previsione degli assurdi divieti come questo di Sassuolo ?
Le gomme da neve per lo scooter sono estremamente efficaci, ed usate con successo in altri paesi, non capisco questo divieto ! chi lo ha concepito non conosce il mondo delle 2 ruote e non conosce le difficoltà economiche che tante famiglie hanno a comprare e mantenere i mezzi di trasporto !!
Con la crisi che avanza, per tante persone lo scooter rappresenta l'unico mezzo di trasporto economicamente abbordabile per andare al lavoro, a fare la spesa ecc.. senza stravolgere il bilancio famigliare ! Da Italiano mi chiedo come sia legalmente possibile proibire drasticamente tutta una categoria di mezzi di trasporto in questo modo ! Inoltre questa legge ( come tante altre leggi all'Italiana ) si presta particolarmente a 1000 interpretazioni da parte delle forze dell'ordine !! Cosa significa in presenza di ghiaccio ?? Significa che in inverno posso andare in scooter solo quando piove ( perchè è l'unica situazione che scongiura la presenza di possibili tratti ghiacciati ) ?? e se vado al lavoro in scooter ed a fine giornata mi becco una spruzzata di neve improvvisa ?? cosa faccio dormo per strada ?? oppure dormo in ufficio ??
Ho sentito dire che anche a Bologna è successo una cosa del genere !! Ci sarebbe da scrivere alle rispettive amministrazioni "competenti" cercando di ribadire il concetto :" ESISTONO I PNEUMATICI INVERNALI PER GLI SCOOTER" sperando che comprendano lo sbaglio che hanno fatto ! e sperando che non abbiano sbagliato apposta per riempire le tasche comunali con i soldi delle multe ! Ragazzi è Assurdo !!!!!!!!!!!!!!
- Accedi o registrati per commentare