Nasce il Registro Storico Italiano Puch
La Puch negli anni 70 produceva enduro di qualità, in Italia la distribuzione era curata dai fratelli Frigerio, che allestivano anche dei modelli da gara. Queato sabato ci sarà il battesimo del Registro Italiano Puch, con un incontro a Canonica d'Adda in provincia di Bergamo. Tutti gli appassionati sono invitati

News
Il primo incontro a Canonica d'Adda
L'Austria non è solo KTM, un'altra azienda austriaca ha prodotto enduro di qualità: la Puch di Graz. Per mantenerne viva la memoria è nato il Registro Storico Puch-Frigerio (qui il sito), che riunirà gli appassionati e chi ha fatto la storia del marchio in Italia, primi fra tutti i fratelli Firgerio che ne curavano l'importazione e l'allestimento di particolari modelli da regolarità. Questo sabato 21 aprile a Canonica d'Adda ci sarà il debutto del Registro, già ora ci sono ben 90 iscritti (tra cui il grande pilota Alessandro Gritti), alle 12.30 ci sarà il pranzo presso il ristorante Laghetto San Michele, con consegna delle tessere di iscrizione, gadget, foto e autografi. Tutti gli appassionati e le loro moto sono i benvenuti. Per info tel. 02/54108523.
Aggiungi un commento