Salta al contenuto principale

MXGP 2015 Loket- Risultati gara Repubblica Ceca, vince Febvre. Classifica e Calendario

Mondiale motocross 2015 - È da poco terminata la giornata di gare a Loket, in Repubblica Ceca. In MXGP vince Febvre che conferma saldamente la leadership in classifica, in MX2 Guillod vince il GP ed ora è a pari punti con Gajser. In WMX fuori la Lancelot in gara 2, Kiara Fontanesi è campionessa del mondo
Febvre e Guillod vincitori a Loket
È da poco terminata la giornata di gare sotto al sole di Loket, in Repubblica Ceca, dove si è corso il tredicesimo round di MXGP e MX2 e il sesto e l'ultimo appuntamento della WMX. In MXGP Romain Febvre, dopo aver vinto la qualifica ieri, è risultato determinato e velocissimo anche oggi: vincendo entrambe le gare e aggiudicandosi il GP, alle sue spalle Evgeny Bobryshev sia in gara1 che in gara2. Ottimo risultato per Clement Desalle che, al suo rientro dopo un infortunio, ha chiuso entrambe le manche in terza posizione. Al momento comanda la classifica Febvre con 507 punti contro i 419 di Gautier Paulin, oggi settimo, terzo è ancora Antonio Cairoli, che però salterà anche il prossimo GP. Quarto in classifica, dopo l'ottima prestazione di oggi, è Bobryshev. In MX2 fuori Herlings per l'incidente in qualifica che ha chiuso anzitempo la sua stagione, ha vinto Max Anstie, poleman ieri, ma in gara2 è stato autore di una brutta caduta anche se non dovrebbe aver riportato gravi conseguenze, così il GP se lo è aggiudicato Valentin Guillod: secondo in gara1 e vincitore di gara2, sul secondo gradino del podio Jonass con un secondo ed un quarto posto, terzo di giornata Tixier con due terze posizioni. Gara sfortunata invece per Tim Gajser, in gara1 lo sloveno ha avuto problemi con il silenziatore e al quarto giro è stato costretto al ritiro perdendo punti preziosi, in gara2, dopo essere partito al comando, ha chiuso al secondo posto, così al momento in campionato domina ancora Herlings, fuori per il resto della stagione, alle sue spalle Guillod e Gajser a pari punti e quarto Jonass con dieci punti di differenza. Nella femminile si è corsa la seconda manche e ultima gara di campionato, dopo il terzo posto di ieri Kiara Fintanesi ci credeva, ma sapeva sarebbe stato difficile vincere il quarto titolo mondiale, invece in gara2 la Lancelot non ha preso il via perché la sua moto si è ammutolita nel giro di schieramento e la Fontanesi che fino a quel momento aveva quattro punti in meno rispetto alla francese, si è laureata campionessa mondiale con 18 lunghezze di vantaggio. Ha dichiarato emozionata più che mai:"Ancora non ci credo, sono quelle cose che speri, ma non ti aspetti, ecco. Questo quarto titolo mi ha emozionata ancora più di quando ho vinto il primo nel 2012. Ringrazio tutti e adesso... Festeggio! " Prossimo appuntamento il 2 agosto sulla sabbia di Lommel per il GP del Belgio. Clicca qui per il calendario completo, e qui per la classifica piloti MXGP.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento