MV Agusta Superveloce Alpine, un mito per 110 fortunati
Il Monaco Design Studio, la divisione della Casa varesina che si occupa dei modelli speciali, ha operato a stretto contatto con i progettisti di Alpine per questa versione speciale della Superveloce che sfoggia livrea blu identica a quella dell’attuale A110, così come le “A” in rilievo sulla carenatura riproducono quelle sulle fiancate dell’auto francese

Moto
Sarà solo per pochi eletti questa versione specialissima della MV Agusta Superveloce ispirata alla Alpine A110: ne verranno realizzati soltanto 110 esemplari, lo stesso numero di sigla dell'auto francese, erede della leggendaria Berlinette che vinse il Rally di Montecarlo 1973.
È una collaborazione che nasce dalla passione per meccanica e design, oltre che dal desiderio di richiamarsi al passato agonistico glorioso di entrambi i marchi. Ha lavorato al progetto il Monaco Design Studio, la divisione della Casa varesina che si occupa dei modelli speciali, ed ha operato a stretto contatto con i progettisti di Alpine. La MV Agusta Superveloce Alpine colpisce per la livrea blu identica a quella dell’attuale A110, così come le “A” in rilievo sulla carenatura riproducono quelle sulle fiancate dell’auto francese, e allo stesso modo si rifanno ad essa la selleria in alcantara con impunture blu e i cerchi ruota verniciati neri con lavorazione a macchina utensile; sui due lati della moto le bandiere nazionali italiana e francese collocate ai lati del parafango anteriore.
La base tecnica è nota, si tratta della Superveloce, spinta da un motore tre cilindri in linea di 798 cm³ accreditato di una potenza di 147 CV a 13.000 giri/minuto, caratterizzata da un peso di 173 kg e dotazioni esclusive come cruscotto TFT 5” color, display, cruise control, launch control, bluetooth, GPS, MV Ride App per il navigation mirroring, impostazioni motore e parametri elettronici, Mobisat tracker.

Esemplari numerati
La Superveloce Alpine è nella colorazione Alpine Blue/Ago Silver con il telaio a traliccio verniciato grigio avio metallizzato opaco; sulla piastra di sterzo una decal in alluminio spazzolato riporta il numero progressivo dell’esemplare, ci sono copricatena, parafanghi, copertura condotto e sottocarena in carbonio, e viene consegnata con un racing kit composto da scarico a tre uscite Arrow, centralina con mappa dedicata, tappo serbatoio speciale con la cinghia che riporta il logo Alpine, coprisella passeggero e telo coprimoto dedicato.
Il prezzo di listino, 36.300 euro, include anche il racing kit.
Timur Sardarov, CEO MV Agusta Motor S.p.A., ha dichiarato con orgoglio: «Molti clienti Alpine sono anche fan di MV Agusta, e vice-versa. La Superveloce Alpine unirà idealmente i nostri due mondi, portando incredibili sinergie in termini di design, personalità e stile. Siamo felici di questa collaborazione tra due dei marchi più amati nella storia dei motori, e fieri di questa nuova, splendida edizione limitata che sarà sicuramente accolta con entusiasmo dagli appassionati di tutto il mondo».
«MV Agusta è un simbolo di eccellenza e artigianalità italiana – gli ha fatto eco Patrick Marinoff, Managing Director di Alpine –. Nessuno sa costruire moto come fanno loro. I nostri due marchi sono mossi dalla stessa passione nel creare prodotti tecnologici che offrono emozioni uniche ai nostri clienti. La Superveloce Alpine è un esempio di design e tecnologia che non scende a compromessi in quanto a performance e piacere di guida».
È una collaborazione che nasce dalla passione per meccanica e design, oltre che dal desiderio di richiamarsi al passato agonistico glorioso di entrambi i marchi. Ha lavorato al progetto il Monaco Design Studio, la divisione della Casa varesina che si occupa dei modelli speciali, ed ha operato a stretto contatto con i progettisti di Alpine. La MV Agusta Superveloce Alpine colpisce per la livrea blu identica a quella dell’attuale A110, così come le “A” in rilievo sulla carenatura riproducono quelle sulle fiancate dell’auto francese, e allo stesso modo si rifanno ad essa la selleria in alcantara con impunture blu e i cerchi ruota verniciati neri con lavorazione a macchina utensile; sui due lati della moto le bandiere nazionali italiana e francese collocate ai lati del parafango anteriore.
La base tecnica è nota, si tratta della Superveloce, spinta da un motore tre cilindri in linea di 798 cm³ accreditato di una potenza di 147 CV a 13.000 giri/minuto, caratterizzata da un peso di 173 kg e dotazioni esclusive come cruscotto TFT 5” color, display, cruise control, launch control, bluetooth, GPS, MV Ride App per il navigation mirroring, impostazioni motore e parametri elettronici, Mobisat tracker.

Esemplari numerati
La Superveloce Alpine è nella colorazione Alpine Blue/Ago Silver con il telaio a traliccio verniciato grigio avio metallizzato opaco; sulla piastra di sterzo una decal in alluminio spazzolato riporta il numero progressivo dell’esemplare, ci sono copricatena, parafanghi, copertura condotto e sottocarena in carbonio, e viene consegnata con un racing kit composto da scarico a tre uscite Arrow, centralina con mappa dedicata, tappo serbatoio speciale con la cinghia che riporta il logo Alpine, coprisella passeggero e telo coprimoto dedicato.
Il prezzo di listino, 36.300 euro, include anche il racing kit.
Timur Sardarov, CEO MV Agusta Motor S.p.A., ha dichiarato con orgoglio: «Molti clienti Alpine sono anche fan di MV Agusta, e vice-versa. La Superveloce Alpine unirà idealmente i nostri due mondi, portando incredibili sinergie in termini di design, personalità e stile. Siamo felici di questa collaborazione tra due dei marchi più amati nella storia dei motori, e fieri di questa nuova, splendida edizione limitata che sarà sicuramente accolta con entusiasmo dagli appassionati di tutto il mondo».
«MV Agusta è un simbolo di eccellenza e artigianalità italiana – gli ha fatto eco Patrick Marinoff, Managing Director di Alpine –. Nessuno sa costruire moto come fanno loro. I nostri due marchi sono mossi dalla stessa passione nel creare prodotti tecnologici che offrono emozioni uniche ai nostri clienti. La Superveloce Alpine è un esempio di design e tecnologia che non scende a compromessi in quanto a performance e piacere di guida».
Foto e immagini









Aggiungi un commento