MV Agusta F3, passa con il Rosso
Alla gamma delle MV Agusta ”Rosso” si aggiunge anche la F3 Rosso, la super sportiva, che diventa più accessibile – costa 16.400 euro, contro i 17.490 euro della F3 standard – ma non rinuncia a nulla in fatto di qualità. Rispetto al passato ci sono diverse novità, a partire dal telaio: sono state riprogettate le piastre e in particolare la zona del fulcro del forcellone, con un aumento della rigidità torsionale e longitudinale che ha accresciuto la precisione di guida.

News
Versione... light
Il motore Trepistoni, tre cilindri di 798 cm³ con albero motore controrotante, naturalmente rispetta le specifiche della normativa Euro 5, ma la potenza è rimasta invariata: 147 CV (108 kW) a 13.000 giri/minuto con una coppia di 8,98 kgm (88 Nm) a 10.100 giri/minuto. I tecnici hanno ridotto ulteriormente gli attriti interni impiegando il trattamento DLC per i nuovi bicchierini ed è cambiato il materiale delle guide valvole; sono nuove le bronzine di banco, le bielle e il contralbero, ed è stato interamente riprogettato l’impianto di scarico, dal collettore al silenziatore, con l’obiettivo di una curva di erogazione ancora più robusta. Tra gli interventi anche i nuovi iniettori in grado di gestire una pressione di iniezione che è aumentata di 0,5 bar, modificate le logiche di gestione e gli algoritmi di controllo motore della centralina, ed è stato adottato un nuovo radiatore dell’olio biflusso, più efficiente.
La campana della frizione è stata irrobustita ed è stato montato un quickshift bidirezionale di terza generazione che ha reso le cambiate più morbide e più precise.
Gli interventi hanno interessato anche l’elettronica ed è arrivata una nuova piattaforma inerziale IMU progettata e sviluppata dalla milanese e-Novia che consente di gestire in modo estremamente puntuale tutti i controlli tenendo conto dell’angolo di piega. L’ABS è dotato di funzione cornering, il traction control tiene conto anche dell’inclinazione della moto e il nuovo Front Lift Control gestisce l’impennata invece di impedirla del tutto. Il dashboard TFT da 5” è in grado di dialogare con l’MV Ride App che permette di personalizzare i settaggi della moto direttamente dallo smartphone.
Tra le novità anche i comandi al manubrio con la funzione launch control.
Come è ovvio, la MV Agusta F3 Rosso ha la carrozzeria tutta di colore rosso, alla quale fa contrasto il motore nero.
Il motore Trepistoni, tre cilindri di 798 cm³ con albero motore controrotante, naturalmente rispetta le specifiche della normativa Euro 5, ma la potenza è rimasta invariata: 147 CV (108 kW) a 13.000 giri/minuto con una coppia di 8,98 kgm (88 Nm) a 10.100 giri/minuto. I tecnici hanno ridotto ulteriormente gli attriti interni impiegando il trattamento DLC per i nuovi bicchierini ed è cambiato il materiale delle guide valvole; sono nuove le bronzine di banco, le bielle e il contralbero, ed è stato interamente riprogettato l’impianto di scarico, dal collettore al silenziatore, con l’obiettivo di una curva di erogazione ancora più robusta. Tra gli interventi anche i nuovi iniettori in grado di gestire una pressione di iniezione che è aumentata di 0,5 bar, modificate le logiche di gestione e gli algoritmi di controllo motore della centralina, ed è stato adottato un nuovo radiatore dell’olio biflusso, più efficiente.
La campana della frizione è stata irrobustita ed è stato montato un quickshift bidirezionale di terza generazione che ha reso le cambiate più morbide e più precise.
Gli interventi hanno interessato anche l’elettronica ed è arrivata una nuova piattaforma inerziale IMU progettata e sviluppata dalla milanese e-Novia che consente di gestire in modo estremamente puntuale tutti i controlli tenendo conto dell’angolo di piega. L’ABS è dotato di funzione cornering, il traction control tiene conto anche dell’inclinazione della moto e il nuovo Front Lift Control gestisce l’impennata invece di impedirla del tutto. Il dashboard TFT da 5” è in grado di dialogare con l’MV Ride App che permette di personalizzare i settaggi della moto direttamente dallo smartphone.
Tra le novità anche i comandi al manubrio con la funzione launch control.
Come è ovvio, la MV Agusta F3 Rosso ha la carrozzeria tutta di colore rosso, alla quale fa contrasto il motore nero.
Foto e immagini







Aggiungi un commento