Salta al contenuto principale

Motore boxer BMW? No, copia-incolla cinese!

CBNMotor ha presentato al salone di Pechino questa replica del classico motore boxer BMW raffreddato ad aria. Ecco come è fatto

Se a un primo sguardo questo vi sembra un classico boxer BMW della vecchia generazione, sappiate che vi state sbagliando ma ne avete tutti i diritti, perché la somiglianza è spiccata. Il 10 aprile 2025 è stato svelato a sorpresa nel corso di uno dei più importanti saloni cinesi, il Beijing International Motorcycle Exhibition di Pechino, e dietro c’è un nuovo marchio nato solo poco prima della fiera: si chiama Crystalburn e viene abbreviato in CBNMotor, non se ne sa molto però allo stand esponeva diverse motociclette di stile retrò con vari motori, tutti raffreddati ad aria, e questo inedito bicilindrico del quale si sa ancora meno. L’unico dato ufficiale è la cilindrata, 900 cm³. 

Image

Dati tecnici ce ne sono pochi, ma la distribuzione è ad aste e bilancieri e la distribuzione dovrebbe essere a due valvole

La somiglianza è evidente

Il resto bisogna intuirlo guardandolo con attenzione e magari facendo qualche comparazione con il motore della BMW R 90 S. I coperchi delle valvole spigolosi ricordano quelli dei modelli BMW successivi ma l’architettura è quella della versione prodotta fino al 1996. Dalle foto si vede che la distribuzione è ad aste e bilancieri con le aste di spinta che corrono sotto i cilindri, e con ogni probabilità la distribuzione è a due valvole per cilindro. 

Image

queso è il motore originale BMW, la "somiglianza" è evidente

Tutto ricalca fedelmente la versione bavarese originale anche in dettagli come l’astina per il controllo del livello dell’olio avvitata lateralmente e il collegamento all’albero della trasmissione cardanica nella parte posteriore. Il manichino esposto a Pechino non aveva scarichi né sistemi di aspirazione ma è da escludere che vengano adottati i carburatori come nella versione originale: l’iniezione si impone sia perché diversamente sarebbe difficile restare entro i limiti imposti per le emissioni inquinanti, sia perché I carburatori oramai non vengono quasi più prodotti. Per quanto riguarda le prestazioni, visto che la tecnica è la stessa del datato propulsore bavarese di 898 cm³, non dovrebbero essere troppo diverse: il BMW aveva 67 CV a 7000 giuri/minuto.

Pronta anche la moto?

Image

Insieme all’immagine del motore, CBNMotor ha diffuso anche una immagine teaser (qui sopra) di quella che potrebbe essere la prima applicazione motociclistica: un modello naked, ma non è possibile stabilire se si tratterà di una roadster o di una retrò. Bisognerà aspettare ancora un po’, non è escluso che arrivi anche in Europa come replica cinese a basso costo.

Aggiungi un commento
Bikerspetosino
Mar, 22/04/2025 - 20:27
Adesso hanno scopiazzato il motore. Poi entro un anno,arriverá il resto : Una gs 1300 nuova di zamecca Cinese