Salta al contenuto principale

MotoGP streaming: gratis le 10 gare più imprevedibili della classe regina

Disponibili gratis su motogp.com le gare dal risultato impronosticabile in classe regina: dai successi di Miller e Crutchlow nel 2016 alla tripletta italiana di Silverstone nella stagione precedente. Nell'elenco anche le prime due vittorie di Suzuki tra le quattro tempi e la mitica cavalcata di Troy Bayliss a Valencia 2006
A più di un mese dall'inizio del lockdown su scala nazionale e con un motomondiale che ha già saltato i primi quattro appuntamenti (eccezion fatta per Moto3 e Moto2 che hanno corso in Qatar), la voglia di MotoGP è tantissima e Dorna fa il possibile per regalare qualche emozione ai propri fan. Quasi ogni settimana vengono rilasciate gratuitamente una serie di gare a tema: dalle dieci sfide più entusiasmanti nella carriera di Valentino Rossi ad alcune delle più memorabili performance dei piloti locali. Anche questa settimana su motogp.com ci sono parecchie novità, e una selezione speciale dedicata ai piloti della MotoGP che hanno sovvertito ogni pronostico salendo sul podio e conquistando addirittura una vittoria inaspettata.

Inizio con il botto
Silverstone 2015 ci regala così il primo podio di Danilo Petrucci, in una giornata fantastica che vede tre piloti italiani davanti a tutti (vittoria di Valentino Rossi e terzo posto di Dovizioso), ma c'è anche un'altra gara bagnata decisamente più recente, con il terzo posto di Pol Espargaro a Valencia 2018: menzione speciale per lo spagnolo al suo primo podio, che in quell’occasione coincide con la prima volta anche per Ktm in classe regina. Gara stupenda anche quella del tedesco Jonas Folger di fronte al suo pubblico di casa al Sachsenring nel 2017.

A spasso nel tempo
Facendo un salto più indietro si torna al 2011 con Colin Edwards su Yamaha Tech3, terzo classificato dietro a Stoner e Dovizioso. Tra gli underdog più sottovalutati di sempre un posto d'onore va a Katsuyuki Nakasuga, capace di piazzarsi secondo a Valencia 2012, al termine di una corsa incredibile, ma desta ancora scalpore la vittoria di un pilota decisamente più quotato come Troy Bayliss, sei anni prima a Valencia nella sua unica apparizione mondiale con la Ducati. Quella gara è rimasta scolpita nella storia: un'autentica roulette di emozioni, con la caduta di Rossi e il successo mondiale di Nicky Hayden.

Fortissimi underdog
Nella selezione fanno bella figura anche due giornate indimenticabili per Suzuki, segnate dalle vittorie di Chris Vermeulen a Le Mans nel 2007 (primo successo di Hamamatsu in MotoGP) e per Maverick Viñales nove anni dopo a Silverstone. Chiudono il programma le sortite di Jack Miller (Honda Marc Vds) ad Assen 2016 e di Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) qualche settimana dopo a Brno nella matta stagione che vide 9 vincitori diversi in 18 gare.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento