MotoGP Germania, niente Sachsenring: Merkel stoppa i grandi eventi
Il gran premio al Sachsenring sarebbe in programma il 21 giugno, ma ieri la cancelliera ha confermato il bando delle manifestazioni di grosse dimensioni fino al 31 agosto. La prossima conferenza con i governatori dei Land si terrà il 30 aprile ma sono poche le speranze che si decida un allentamento delle misure

News
Manca ancora l'ufficialità, ma anche il Gp di Germania, in calendario il 21 giugno al Sachsenring, dovrà essere spostato più avanti, almeno secondo le norme prorogate ieri dal governo tedesco. Nella giornata di ieri la cancelliera Angela Merkel ha incontrato i media in conferenza stampa e ha annunciato un allentamento delle misure di contenimento sociale, ma il mantenimento degli attuali divieti per l'organizzazione di eventi con grande pubblico fino al 31 agosto.
Riapertura graduale
Le prime attività a riprendere saranno le attività scolastiche congiuntamente ai negozi, dal 4 maggio anche i parrucchieri potranno alzare le serrande. Per quanto riguarda però i festival, le tradizionali feste della birra, gli eventi culturali di grandi dimensioni, concerti e grosse manifestazioni, la chiusura si prolungherà fino al 31 di agosto. Il Gran Premio di Germania è in programma il 21 giugno e oltre 70mila biglietti sono già stati venduti. Riprogrammare la gara tedesca non sarà semplice, anche perché il calendario si sta facendo piuttosto fitto di eventi e le condizioni climatiche della Sassonia non permettono di correre troppo in là nella stagione.
Il motocross chiede tempo
Le disposizioni valgono su scala nazionale, ma una nuova conferenza dei governatori dei Land è prevista per il 30 aprile e la speranza di molti è che si possa fare un ulteriore passo in avanti verso la riapertura, ma c'è anche chi ha un approccio più conservativo, come il presidente della Baviera Markus Soeder. “Abbiamo deciso di discutere di allentare lo sport solo nel prossimo passaggio”.
Anche Infront segue con particolare attenzione la vicenda, e i suoi vertici si augurano che il Gran Premio di Germania della MXGP si possa disputare nella data prevista, cioè il 9 agosto. La gara si dovrebbe tenere sul tracciato del Teutschenthal, nello stato della Sassonia-Anhalt. La sede dista poco più di 100 chilometri da Chemnitz, dove si corre la MotoGP. I Land hanno una certa autonomia nel definire le dimensioni degli eventi, ma l'obiettivo è arrivare a una decisione comune.
Viaggi internazionali
Tra gli organizzatori della tappa tedesca della MXGP prevale un certo ottimismo, ma ovviamente tra il 21 giugno e il 9 agosto c'è un mese e mezzo di distanza temporale, che non gioca a a favore del Sachsenring. Ci sono poi da considerare le limitazioni a viaggiare su scala internazionale, che difficilmente saranno allentate a livello intercontinentale.
Riapertura graduale
Le prime attività a riprendere saranno le attività scolastiche congiuntamente ai negozi, dal 4 maggio anche i parrucchieri potranno alzare le serrande. Per quanto riguarda però i festival, le tradizionali feste della birra, gli eventi culturali di grandi dimensioni, concerti e grosse manifestazioni, la chiusura si prolungherà fino al 31 di agosto. Il Gran Premio di Germania è in programma il 21 giugno e oltre 70mila biglietti sono già stati venduti. Riprogrammare la gara tedesca non sarà semplice, anche perché il calendario si sta facendo piuttosto fitto di eventi e le condizioni climatiche della Sassonia non permettono di correre troppo in là nella stagione.
Il motocross chiede tempo
Le disposizioni valgono su scala nazionale, ma una nuova conferenza dei governatori dei Land è prevista per il 30 aprile e la speranza di molti è che si possa fare un ulteriore passo in avanti verso la riapertura, ma c'è anche chi ha un approccio più conservativo, come il presidente della Baviera Markus Soeder. “Abbiamo deciso di discutere di allentare lo sport solo nel prossimo passaggio”.
Anche Infront segue con particolare attenzione la vicenda, e i suoi vertici si augurano che il Gran Premio di Germania della MXGP si possa disputare nella data prevista, cioè il 9 agosto. La gara si dovrebbe tenere sul tracciato del Teutschenthal, nello stato della Sassonia-Anhalt. La sede dista poco più di 100 chilometri da Chemnitz, dove si corre la MotoGP. I Land hanno una certa autonomia nel definire le dimensioni degli eventi, ma l'obiettivo è arrivare a una decisione comune.
Viaggi internazionali
Tra gli organizzatori della tappa tedesca della MXGP prevale un certo ottimismo, ma ovviamente tra il 21 giugno e il 9 agosto c'è un mese e mezzo di distanza temporale, che non gioca a a favore del Sachsenring. Ci sono poi da considerare le limitazioni a viaggiare su scala internazionale, che difficilmente saranno allentate a livello intercontinentale.
Aggiungi un commento