Salta al contenuto principale

MotoGP Catalunya 2014, le difficoltà per le gomme. Orari diretta tv

MotoGP Barcellona – Sulla pista del Montmelo a Barcellona, dove si svolge il GP di Catalunya, gli pneumatici sono chiamati a svolgere un duro lavoro su una circuito caratterizzato da un'alta velocità media e molte curve che mettono a dura prova l'aderenza. Ecco quali pneumatici sono stati scelti da Bridgestone per il settimo appuntamento stagionale della classe regina
Leggi qui il riepilogo della gara!
Il prossimo week end si svolgerà il Gran Premio di Catalunya, circuito di casa dei piloti spagnoli. In questa tappa gli pneumatici saranno messi particolarmente sotto pressione a causa delle particolarità del circuito. Sul tracciato del Montmelò i piloti raggiungono una velocità media piuttosto elevata e le curve richiedono la tenuta di angoli di piega per lunghi periodi. Bridgestone ha portato quindi un pneumatico posteriore asimmetrico, con una mescola fino a due volte più dura sulla spalla destra rispetto alla sinistra. I piloti ufficiali di Yamaha e Honda avranno a disposizione al posteriore mescole medie e dure, mentre i piloti Ducati e Open potranno utilizzare mescole morbide e medie. Per l’anteriore invece potranno usare mescole morbide, medie e dure. Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport ha dichiarato: “Il Gran Premio di Catalogna a Montmeló è un evento classico, e negli ultimi anni ha dimostrato di essere un test severo per piloti, moto e pneumatici. Lo scorso anno la temperatura della pista durante la gara era vicino a 60° e questo aveva creato condizioni estremamente impegnative per i piloti, in quello che è uno dei circuiti più veloci del calendario MotoGP. L’ultima gara al Mugello è stata una delle più emozionanti degli ultimi anni, c’è stata una grande battaglia e mi aspetto di vedere una grande folla in Spagna. Al Circuit de Catalunya, nel corso degli anni ci sono state gare incredibili, come quella del 2009 che aveva visto battagliare Valentino Rossi e Jorge Lorenzo e forse questo fine settimana avremo un altro ricordo speciale da aggiungere alla collezione". Shinji Aoki, Manager Bridgestone Motorsport Tyre Development Department  ha aggiunto: "Il Circuit de Catalunya presenta molte curve lunghe e ampie dove i piloti raggiungono elevati angoli di piega per lunghi periodi di tempo, in particolare nelle curve a destra, otto contro le sole cinque a sinistra. Queste curve ad ampio raggio generano temperature molto elevate nelle gomme e contribuiscono a rendere questo circuito uno dei più severi del calendario per i nostri pneumatici. Tuttavia, il livello di aderenza della superficie della pista non è così elevato, quindi c’è bisogno di garantire pneumatici che abbiano un buon grip e stabilità in frenata, così come la resistenza al surriscaldamento. Inoltre, molte delle curve a sinistra sono più lente rispetto a quelle a destra, quindi c’è un significativo squilibrio tra le temperature delle spalle di destra e di sinistra. Ciò richiede pneumatici asimmetrici, significativamente più duri sulla spalla destra rispetto alla sinistra. Lunedi poi ci saranno dei test post-gara, dove forniremo alle squadre nuovi sviluppi". Clicca qui per gli orari TV. Qui per la cronaca della gara.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento