Salta al contenuto principale

MotoGP 2015, Ciabatti: “La situazione Ducati è sotto controllo”

MotoGP news – Le ultime difficoltà che Ducati ha riscontrato sui tracciati di Catalunya e Assen non preoccupano il responsabile del progetto Paolo Ciabatti, che ha ammesso: “Non dimentichiamoci contro chi stiamo lottando”
Desmosedici GP15: una moto giovane
Ducati è a secco di podi dal Gran Premio d'Italia quando, sul circuito del Mugello, Andrea Iannone ha conquistato il secondo gradino del podio davanti al suo pubblico. Il pilota di Vasto a Barcellona e ad Assen ha ottenuto due buoni quarti posti, mentre Andrea Dovizioso è in un periodo in cui pare essere perseguitato dalla sfortuna. Al Mugello si è dovuto ritirare a causa di un problema tecnico, a Barcellona è scivolato a causa di un errore suo, in Olanda è stato nuovamente frenato da un problema alla sua Ducati Desmosedici GP15 che l'ha costretto a terminare la corsa in dodicesima posizione. Paolo Ciabatti, il responsabile del progetto, non è preoccupato da questi ultimi risultati e alla Gazzetta dello Sport ha dichiarato: “Complessivamente continuo a pensare che dobbiamo essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto finora: dopo aver rischiato di vincere la prima gara, un quarto posto può essere considerato una delusione, ma non bisogna dimenticarsi contro chi stiamo lottando. È chiaro che non siamo contenti degli ultimi risultati, ma la situazione è sotto controllo: sarebbe troppo bello lottare per la vittoria ad ogni Gp con una moto scesa in pista per la prima volta a febbraio. Dobbiamo restare sereni, avevamo messo in preventivo dei momenti difficili". La casa di Borgo Panigale si sta preparando al meglio per il prossimo appuntamento, tra due settimane in Germania, prima della pausa estiva. Il collaudatore Michele Pirro proverà novità importanti su diversi fronti, dal telaio al motore, all'elettronica e Ciabatti è ottimista: “Stiamo facendo di tutto per mettere i nostri piloti nella migliore condizione tecnica possibile e credo che al Sachsenring potremo partire più competitivi rispetto agli ultimi Gp, dove abbiamo sofferto mancanza di grip e per qualche problema sull'anteriore".
Aggiungi un commento