MotoGP 2014 test Phillip Island: Lorenzo leader, quarto Valentino Rossi
Notizie MotoGP – Anche nella seconda giornata di test sul tracciato australiano Jorge Lorenzo è stato ancora il più veloce e precede la Honda numero 26 di Dani Pedrosa di circa due decimi. A soli sei decimi dallo spagnolo c'è Andrea Dovizioso che ha piazzato la sua Ducati Desmosedici GP14 Open davanti a Valentino Rossi, segue l'altro Ducatista, Cal Crutchlow, a soli cinque decimi da Lorenzo

News
Yamaha prima
Continuano i test organizzati da Bridgestone sul circuito di Phillip Island per sviluppare le gomme che saranno utilizzate nel corso di questa stagione. Oggi i piloti si sono concentrati sulle simulazioni di gara, per controllare quanto può durare il pneumatico sul tracciato di Phillip Island, uno dei più difficili del mondiale da questo punto di vista. Come ieri, il miglior tempo è stato ottenuto dal vice-campione del mondo Jorge Lorenzo, il maiorchino sul circuito di Sepang era stato quello che aveva avuto più problemi, mentre in Australia Lorenzo ha conquistato in questi due giorni sempre il miglior tempo, oggi che ha fermato il cronometro su 1’29.133 in sella alla stessa M1 che fino alla settimana scorsa sembrava non "digerire" le nuove gomme. In seconda posizione ha concluso Dani Pedrosa, l'unico pilota in pista del team Repsol Honda, a +0.248 secondi dal connazionale. Buone notizie da Ducati: la Desmosedici Open di Andrea Dovizioso ha girato in 1’29.387 ed è in terza posizione, con un distacco di soli sei millesimi dalla Honda ufficiale dello spagnolo. Il forlivese ha preceduto Valentino Rossi che ha ottenuto il quarto tempo, il Dottore ha percorso più giri rispetto agli altri colleghi: ben 75 tornate contro la cinquantina messa a segno dagli altri. In quinta e ultima posizione ha terminato Cal Crutchlow, a mezzo secondo dal miglior tempo di Jorge Lorenzo, un distacco comuque contenuto.
Continuano i test organizzati da Bridgestone sul circuito di Phillip Island per sviluppare le gomme che saranno utilizzate nel corso di questa stagione. Oggi i piloti si sono concentrati sulle simulazioni di gara, per controllare quanto può durare il pneumatico sul tracciato di Phillip Island, uno dei più difficili del mondiale da questo punto di vista. Come ieri, il miglior tempo è stato ottenuto dal vice-campione del mondo Jorge Lorenzo, il maiorchino sul circuito di Sepang era stato quello che aveva avuto più problemi, mentre in Australia Lorenzo ha conquistato in questi due giorni sempre il miglior tempo, oggi che ha fermato il cronometro su 1’29.133 in sella alla stessa M1 che fino alla settimana scorsa sembrava non "digerire" le nuove gomme. In seconda posizione ha concluso Dani Pedrosa, l'unico pilota in pista del team Repsol Honda, a +0.248 secondi dal connazionale. Buone notizie da Ducati: la Desmosedici Open di Andrea Dovizioso ha girato in 1’29.387 ed è in terza posizione, con un distacco di soli sei millesimi dalla Honda ufficiale dello spagnolo. Il forlivese ha preceduto Valentino Rossi che ha ottenuto il quarto tempo, il Dottore ha percorso più giri rispetto agli altri colleghi: ben 75 tornate contro la cinquantina messa a segno dagli altri. In quinta e ultima posizione ha terminato Cal Crutchlow, a mezzo secondo dal miglior tempo di Jorge Lorenzo, un distacco comuque contenuto.
Aggiungi un commento