MotoGP 2014, Pedrosa: “Non si possono fare previsioni per il nuovo campionato”
Notizie MotoGP – La prossima settimana, sul circuito di Losail e inizierà il campionato 2014. Una stagione molto importante per Dani Pedrosa che ha parlato della nuova moto e dei suoi avversari, ma non chiedetegli di fare un pronostico…

News
Pedrosa a tutto tondo
Dani Pedrosa è pronto per affrontare il nuovo campionato MotoGP, per lui questa sarà la nona stagione nel team Honda ufficiale e le sue sensazioni sono positive, soprattutto dopo i buoni risultati dei test a Sepang e a Phillip Island: “Il bilancio è piuttosto positivo. Abbiamo completato molti giri in due tipi di circuiti diversi e abbiamo realizzato prove utili con gli pneumatici. In generale, siamo migliorati, e potremmo fare un altro passo in avanti. Bisogna vedere di quanto tempo avremo bisogno”. Per la prima gara Honda gli ha dato un'unica direttiva: “Provare a migliorare la moto in generale. Le due aree dove possiamo migliorare sono il telaio e l’elettronica. Penso che soprattutto dopo le prime gare potremmo fare un significativo passo in avanti. La moto del 2014 mantiene la base di quella dell’anno scorso. Evidentemente ci sono stati alcuni cambiamenti legati al regolamento. Nonostante questo, l’importante è sviluppare la moto per continuare nella giusta direzione. Un altro cambiamento ha interessato anche gli pneumatici. Tuttavia, quando ti confronti con gli altri avversari non è solo la moto che ti porta ad essere veloce, ma è anche merito del pilota. Scopriremo i nostri punti forti dopo i primi Gran Premi”. Il 2014 sarà un anno importante per la sua carriera, anche perché è in scadenza di contratto: “Inizio la stagione con molta voglia, non vedo l’ora. Abbiamo lavorato tutti bene durante l’inverno e bisogna affrontare la gara del Qatar con la massima positività possibile”. L’anno scorso, a parte il Gran Premio di Olanda vinto da Valentino Rossi, tutte le altre gare sono state vinte da lui, Marc Marquez e Jorge Lorenzo, cosa succederà quest’anno? "È troppo presto per fare questo tipo di previsione. Fino a quando non iniziano le gare non posso farmi un’idea su come potrà essere questo campionato”. Oltre ai soliti Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, forse anche la Ducati sarà da tenere d’occhio: “Quest’anno penso che le prestazioni della casa di Borgo Panigale cambieranno. Con il suo ingresso nella nuova categoria Open magari riusciranno a risalire la classifica e lottare per i primi posti, è ovvio che adesso è tutto un po’ un’incognita. Fino a quando non si spegneranno i semafori del circuito di Losail non sappiamo realmente quali sono le nostre potenzialità”.
Dani Pedrosa è pronto per affrontare il nuovo campionato MotoGP, per lui questa sarà la nona stagione nel team Honda ufficiale e le sue sensazioni sono positive, soprattutto dopo i buoni risultati dei test a Sepang e a Phillip Island: “Il bilancio è piuttosto positivo. Abbiamo completato molti giri in due tipi di circuiti diversi e abbiamo realizzato prove utili con gli pneumatici. In generale, siamo migliorati, e potremmo fare un altro passo in avanti. Bisogna vedere di quanto tempo avremo bisogno”. Per la prima gara Honda gli ha dato un'unica direttiva: “Provare a migliorare la moto in generale. Le due aree dove possiamo migliorare sono il telaio e l’elettronica. Penso che soprattutto dopo le prime gare potremmo fare un significativo passo in avanti. La moto del 2014 mantiene la base di quella dell’anno scorso. Evidentemente ci sono stati alcuni cambiamenti legati al regolamento. Nonostante questo, l’importante è sviluppare la moto per continuare nella giusta direzione. Un altro cambiamento ha interessato anche gli pneumatici. Tuttavia, quando ti confronti con gli altri avversari non è solo la moto che ti porta ad essere veloce, ma è anche merito del pilota. Scopriremo i nostri punti forti dopo i primi Gran Premi”. Il 2014 sarà un anno importante per la sua carriera, anche perché è in scadenza di contratto: “Inizio la stagione con molta voglia, non vedo l’ora. Abbiamo lavorato tutti bene durante l’inverno e bisogna affrontare la gara del Qatar con la massima positività possibile”. L’anno scorso, a parte il Gran Premio di Olanda vinto da Valentino Rossi, tutte le altre gare sono state vinte da lui, Marc Marquez e Jorge Lorenzo, cosa succederà quest’anno? "È troppo presto per fare questo tipo di previsione. Fino a quando non iniziano le gare non posso farmi un’idea su come potrà essere questo campionato”. Oltre ai soliti Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, forse anche la Ducati sarà da tenere d’occhio: “Quest’anno penso che le prestazioni della casa di Borgo Panigale cambieranno. Con il suo ingresso nella nuova categoria Open magari riusciranno a risalire la classifica e lottare per i primi posti, è ovvio che adesso è tutto un po’ un’incognita. Fino a quando non si spegneranno i semafori del circuito di Losail non sappiamo realmente quali sono le nostre potenzialità”.
Aggiungi un commento