MotoGP 2014, Lorenzo: “Simulazione interrotta”
MotoGP 2014 – Come ieri, Jorge Lorenzo ha concluso al meglio la seconda giornata di test sul circuito di Phillip Island. Il maiorchino ha siglato il miglior tempo in 1'29.133, senza però avere la possibilità di portare a termine la simulazione di gara a causa di un evidente calo di prestazioni della gomma

News
Lorenzo ancora primo
Il vice-campione del mondo in carica si è rivelato anche oggi il pilota più veloce durante i test organizzati dalla Bridgestone in Australia. Con l'obiettivo di aiutare a sviluppare gli pneumatici della casa giapponese in vista della gara sul tracciato di Phillip Island, Jorge Lorenzo sta anche prendendo più confidenza con le nuove gomme che all'inizio sembrava non andassero bene con la Yamaha. Invece l'adattamento con la M1 è migliorato, a tal punto da permettere allo spagnolo di segnare i crono migliori delle prime due giornate di test. L'unica nota negativa registrata da Lorenzo riguarda l'impossiiblità di concludere simulazione di gara. Jorge ha raccontato la sua giornata: “Oggi abbiamo avuto l’opportunità di provare un nuovo pneumatico: il pneumatico che Valentino Rossi ha provato ieri. Due di questi sono stati scartati da Valentino, quindi abbiamo utilizzato principalmente quello standard dello scorso anno e infine quello dell’ultima gara. Ho fatto una simulazione di 14 giri, ma ho deciso di smettere. Avevo iniziato molto bene, con tempi sul giro di 29,6 e 29,5, ma improvvisamente c’è stato un forte calo in termini di prestazioni degli pneumatici, così ho deciso di interrompere. Non era il pneumatico giusto. Spero che domani non piova, così da avere la possibilità di capire meglio con quale gomma correre la gara di ottobre”.
Il vice-campione del mondo in carica si è rivelato anche oggi il pilota più veloce durante i test organizzati dalla Bridgestone in Australia. Con l'obiettivo di aiutare a sviluppare gli pneumatici della casa giapponese in vista della gara sul tracciato di Phillip Island, Jorge Lorenzo sta anche prendendo più confidenza con le nuove gomme che all'inizio sembrava non andassero bene con la Yamaha. Invece l'adattamento con la M1 è migliorato, a tal punto da permettere allo spagnolo di segnare i crono migliori delle prime due giornate di test. L'unica nota negativa registrata da Lorenzo riguarda l'impossiiblità di concludere simulazione di gara. Jorge ha raccontato la sua giornata: “Oggi abbiamo avuto l’opportunità di provare un nuovo pneumatico: il pneumatico che Valentino Rossi ha provato ieri. Due di questi sono stati scartati da Valentino, quindi abbiamo utilizzato principalmente quello standard dello scorso anno e infine quello dell’ultima gara. Ho fatto una simulazione di 14 giri, ma ho deciso di smettere. Avevo iniziato molto bene, con tempi sul giro di 29,6 e 29,5, ma improvvisamente c’è stato un forte calo in termini di prestazioni degli pneumatici, così ho deciso di interrompere. Non era il pneumatico giusto. Spero che domani non piova, così da avere la possibilità di capire meglio con quale gomma correre la gara di ottobre”.
Aggiungi un commento