Motodays 2017, Harley-Davidson svela la nuova Street Rod
Alla fiera di Roma H-D ha tolto il velo alla sua prima novità 2017: la Street Rod è la sorella cattiva della entry level Street 750, con un motore più potente e con più coppia e una ciclistica più reattiva per accrescere il divertimento alla guida

Moto
Entry level più divertente
La prima novità presentata nel corso del 2017 da Harley-Davidson è nella fascia delle “piccole”, anche se 238 kg in ordine di marcia non sono proprio pochi: la Street Rod si posiziona nella gamma entry level della Casa di Milwaukee, a fianco della Street 750. Significativi i cambiamenti rispetto al modello già a listino. Innanzi tutto, cambia il bicilindrico a V, di 749 cm3, raffreddato a liquido: ora è “High Output” Revolution X. Ciò significa che, rispetto a quello della Street 750, accresce la potenza massima del 20% (il dato preciso non compare nella scheda tecnica) e la coppia massima del 10% (ora è di 65 Nm), disponibile a 4mila giri. Inoltre, la zona rossa è stata estesa da 8 a 9mila giri. In concreto, il bicilindrico è stato rivisto per dare il meglio di sé tra i 4mila e i 5mila giri, l’intervallo più impiegato nell’uso cittadino. Altre novità per il propulsore sono il grande e capiente air-box, i due nuovi corpi farfallati da 42 mm, le inedite testate a quattro valvole, e gli alberi a camme in posizione rialzata, oltre al volume maggiore del silenziatore di scarico. La ciclistica è stata rivista di conseguenza. I cerchi in alluminio a razze ora sono entrambi da 17 pollici (via dunque il posteriore da 15), con la conseguenza di una sella più alta di 55 mm (ora è a 765 mm da terra), perfettamente raccordata al serbatoio da 13,2 litri. Inoltre, la forcella ora è a steli rovesciati da 43 mm e i nuovi ammortizzatori posteriori dispongono di un serbatoio esterno che aumenta la capacità dell’olio; la loro escursione sale a 117 mm. Anche l’angolo d’inclinazione del cannotto di sterzo è stato rivisto, e passa da 32° a 27°, per favorire la guidabilità. Arrivano poi nuove leve del cambio e del freno, pedane posteriori in alluminio, e manubrio dritto per una posizione di guida più aggressiva con alle estremità i nuovi specchietti retrovisori. Infine, l’impianto frenante, che vede un doppio freno a disco anteriore da 300 mm, guadagna l’Abs di serie. La Street Rod sarà disponibile entro marzo a 8.700 euro, nei colori Vivid Black, Charcoal Denim, e Olive Gold (verde).
La prima novità presentata nel corso del 2017 da Harley-Davidson è nella fascia delle “piccole”, anche se 238 kg in ordine di marcia non sono proprio pochi: la Street Rod si posiziona nella gamma entry level della Casa di Milwaukee, a fianco della Street 750. Significativi i cambiamenti rispetto al modello già a listino. Innanzi tutto, cambia il bicilindrico a V, di 749 cm3, raffreddato a liquido: ora è “High Output” Revolution X. Ciò significa che, rispetto a quello della Street 750, accresce la potenza massima del 20% (il dato preciso non compare nella scheda tecnica) e la coppia massima del 10% (ora è di 65 Nm), disponibile a 4mila giri. Inoltre, la zona rossa è stata estesa da 8 a 9mila giri. In concreto, il bicilindrico è stato rivisto per dare il meglio di sé tra i 4mila e i 5mila giri, l’intervallo più impiegato nell’uso cittadino. Altre novità per il propulsore sono il grande e capiente air-box, i due nuovi corpi farfallati da 42 mm, le inedite testate a quattro valvole, e gli alberi a camme in posizione rialzata, oltre al volume maggiore del silenziatore di scarico. La ciclistica è stata rivista di conseguenza. I cerchi in alluminio a razze ora sono entrambi da 17 pollici (via dunque il posteriore da 15), con la conseguenza di una sella più alta di 55 mm (ora è a 765 mm da terra), perfettamente raccordata al serbatoio da 13,2 litri. Inoltre, la forcella ora è a steli rovesciati da 43 mm e i nuovi ammortizzatori posteriori dispongono di un serbatoio esterno che aumenta la capacità dell’olio; la loro escursione sale a 117 mm. Anche l’angolo d’inclinazione del cannotto di sterzo è stato rivisto, e passa da 32° a 27°, per favorire la guidabilità. Arrivano poi nuove leve del cambio e del freno, pedane posteriori in alluminio, e manubrio dritto per una posizione di guida più aggressiva con alle estremità i nuovi specchietti retrovisori. Infine, l’impianto frenante, che vede un doppio freno a disco anteriore da 300 mm, guadagna l’Abs di serie. La Street Rod sarà disponibile entro marzo a 8.700 euro, nei colori Vivid Black, Charcoal Denim, e Olive Gold (verde).
Foto e immagini














Aggiungi un commento