Moto3 GP di Catalunya, Sky Racing Team VR46 in rimonta
Moto 3 gara Barcellona – Anche sul circuito del Montmelò i piloti dello Sky Racing Team VR46 si sono contraddistinti dalla massa con due brillanti prestazioni. Entrambi in rimonta, Romano Fenati ha concluso in quinta posizione, Francesco Bagnaia in decima

News
Ottima prestazione di Fenati e Bagnaia
I due piloti dello Sky Racing Team VR46 Romano Fenati e Francesco Bagnaia partivano indietro, rispettivamente dalla sedicesima e dalla ventesima casella e hanno svolto una gara da protagonisti rimontando sugli avversari. Romano Fenati ha lottato per la vittoria nel gruppo dei primi, concludendo al quinto posto, e ha commentato: “Partivo dalla 16^posizione e quindi non era facile arrivare così davanti. All’ultimo giro purtroppo mi sono toccato con Enea Bastianini e sono uscito dalla curva un pochino più distante rispetto ai precedenti giri. Ho calcolato male la frenata, lui ha chiuso la curva come fa di solito e questo ha determinato il contatto. Proprio in quel momento, Miller mi ha attaccato da dietro nella staccata, infilandosi. Sono comunque soddisfatto, l’importante oggi era portare a casa dei punti per il campionato e ci siamo riusciti”. Il compagno di squadra Francesco Bagnaia ha terminato la gara del GP di Catalunya in decima piazza e ha spiegato: “La gara è stata positiva ho recuperato dieci posizioni e questo va bene. Non sono completamente soddisfatto perché volevo riuscire ad ottenere ancora qualcosa in più, però sono riuscito a rimanere con i primi fino a dodici giri dal termine. Poi, con il calo della gomma ho fatto più fatica ma complessivamente abbiamo fatto un buon lavoro col team”. Il team manager Vittoriano Guareschi ha dichiarato: “Romano ha fatto una grandissima gara. L’ultimo giro è spesso così in Moto3, basta un leggero contatto ed è un attimo perdere posizioni. L’importante era non allontanarci troppo da Miller in classifica, rimaniamo a pochi punti di distanza da lui e quindi possiamo ritenerci soddisfatti. Anche Pecco ha fatto una bella gara, partiva dalla settima fila e nel giro di quattro tornate si è trovato nel gruppetto di testa. Ha girato molto forte, dobbiamo riuscire ad essere consistenti per tutta la durata della gara ma ormai è un dato di fatto che là davanti ci può stare. Dobbiamo continuare in questo modo e sono molto contento del lavoro che Pecco sta facendo”.
I due piloti dello Sky Racing Team VR46 Romano Fenati e Francesco Bagnaia partivano indietro, rispettivamente dalla sedicesima e dalla ventesima casella e hanno svolto una gara da protagonisti rimontando sugli avversari. Romano Fenati ha lottato per la vittoria nel gruppo dei primi, concludendo al quinto posto, e ha commentato: “Partivo dalla 16^posizione e quindi non era facile arrivare così davanti. All’ultimo giro purtroppo mi sono toccato con Enea Bastianini e sono uscito dalla curva un pochino più distante rispetto ai precedenti giri. Ho calcolato male la frenata, lui ha chiuso la curva come fa di solito e questo ha determinato il contatto. Proprio in quel momento, Miller mi ha attaccato da dietro nella staccata, infilandosi. Sono comunque soddisfatto, l’importante oggi era portare a casa dei punti per il campionato e ci siamo riusciti”. Il compagno di squadra Francesco Bagnaia ha terminato la gara del GP di Catalunya in decima piazza e ha spiegato: “La gara è stata positiva ho recuperato dieci posizioni e questo va bene. Non sono completamente soddisfatto perché volevo riuscire ad ottenere ancora qualcosa in più, però sono riuscito a rimanere con i primi fino a dodici giri dal termine. Poi, con il calo della gomma ho fatto più fatica ma complessivamente abbiamo fatto un buon lavoro col team”. Il team manager Vittoriano Guareschi ha dichiarato: “Romano ha fatto una grandissima gara. L’ultimo giro è spesso così in Moto3, basta un leggero contatto ed è un attimo perdere posizioni. L’importante era non allontanarci troppo da Miller in classifica, rimaniamo a pochi punti di distanza da lui e quindi possiamo ritenerci soddisfatti. Anche Pecco ha fatto una bella gara, partiva dalla settima fila e nel giro di quattro tornate si è trovato nel gruppetto di testa. Ha girato molto forte, dobbiamo riuscire ad essere consistenti per tutta la durata della gara ma ormai è un dato di fatto che là davanti ci può stare. Dobbiamo continuare in questo modo e sono molto contento del lavoro che Pecco sta facendo”.
Foto e immagini

Aggiungi un commento