Salta al contenuto principale

Moto e scooter con sconti da 1.000 euro, ecco le promo da non perdere

La primavera non è lontana e, visti i gustosi sconti proposti da tanti costruttori, potrebbe essere il momento adatto per mettersi in garage una moto o uno scooter con scontoni interessanti

Dall’endurona di Aprilia agli scooter di Yamaha, febbraio e marzo sono i mesi perfetti per approfittare dei tanti sconti proposti da moltissimi costruttori. Ecco i più interessanti a partire dai 1.000 euro in su…

Aprilia

Bonus di 1.000 euro su Tuareg 660 
 

Image


Aprilia Tuareg 660 prezzo listino: 11.999 euro
La Tuareg 660 è un’ endurona bicilindrica agile e moderna, perfetta per muovere i primi passi nel mondo dell'Adventouring. Il bicilindrico frontemarcia di 660 cc eroga 80 CV di potenza massima mentre la ciclistica vanta un telaio tubolare in acciaio, accoppiato a staffe in alluminio, collegato al motore in 6 punti per assicurare maggiore robustezza. Troviamo poi sospensioni a lunga escursione, con forcella da 43 mm di diametro e mono con leveraggi progressivi, entrambi con una corsa di ben 240 mm. Ricca la  dotazione elettronica. 

BMW

Fino a 3.000 euro di vantaggi su F900GS, R12 e R12 nineT

Image

BMW F900GS prezzo listino: 14.600 euro
La F 900 GS è la crossover di BMW più a suo agio in fuoristrada, ha sospensioni a lunga escursione, ruota anteriore da 21” e carrozzeria ridotta all'osso. Monta un moderno motore due cilindri in linea e sfoggia una dotazione elettronica che comprende due riding mode “Road” e ”Rain” e controllo della trazione DTC e ABS Pro che funzionano in curva. Il telaio è a doppio trave, mentre la forcella Showa ha steli rovesciati ed è completamente regolabile. Nell’allestimento figurano le luci a Led e un ampio display TFT da 6,5” che si connette al cellulare ed è disponibile come optional il pacchetto Enduro Pro che migliora le prestazioni in fuoristrada e prevede forcella con steli rivestiti in nitruro di titanio e ammortizzatore completamente regolabile, riser manubrio alti e catena M Endurance. La F 900 GS offre il meglio nei percorsi sterrati e nel fuoristrada impegnativo, grazie a sospensioni efficaci e una posizione di guida “in piedi” corretta. Il motore generoso permette anche di viaggiare su asfalto in modo sicuro e veloce. 

CF Moto

Sconto di 1.000 euro 800MT L.E.

800MT L.E. prezzo di listino: 11.190 euro
L’800MT L.E è l'ammiraglia delle crossover CFMoto, adatta anche ai lunghi viaggi e capace di mantenere velocità elevate grazie al bicilindrico frontemarcia di derivazione KTM, potente ma caratterizzato da un'erogazione regolare che non mette mai in difficoltà. Il pacchetto di elettronica include una piattaforma inerziale a sei assi che gestisce due riding mode (Rain e Sport), l’ABS cornering, il cruise control e il cambio elettronico, manca però il controllo di trazione. La dotazione di serie comprende anche sella e manopole riscaldate, paramani e protezione carter motore. La ciclistica utilizza un telaio a doppio trave con forcellone bibraccio in alluminio e sospensioni Kayaba regolabili. La posizione di guida è comoda, mentre il peso si sente in manovra e a bassa velocità. Stabile sul dritto.

Husqvarna

Fino a 1.500 euro di sconto tutta la gamma Enduro e Cros, su Norden 901 e Svartpilen/Vitpilen 125/401/801

Image

Husqvarna Norden 901: prezzo listino 15.700 euro
La Norden 901 è una moto adventure che combina capacità off-road e comfort per lunghi viaggi. Dotata di un motore bicilindrico parallelo da 889 cm3, che eroga circa 105 CV, offre un'ottima performance su ogni tipo di terreno. La Norden 901 è caratterizzata da un design moderno e funzionale, con un telaio leggero e sospensioni di alta qualità. Ricca la dotazione elettronica, che comprende sistemi di controllo elettronico e diverse modalità di guida, per garantire una guida sicura e personalizzabile.

Kawasaki

Sconto di 1.050 euro su Versys 650; di 1.300 euro su Z900 my 24 e Versys 1000

Image

Z900 prezzo di listino: 10.090 euro
La Z900 è una naked sportiva dal carattere "esuberante", capace di divertire anche i piloti più esperti. Il telaio a traliccio in tubi d’acciaio pesa solo 13,5 kg e sfrutta il motore 4 cilindri come elemento portante. Nella ciclistica risaltano i dischi a margherita anteriori da 300 mm con pinze assiali e le sospensioni di qualità: il monoammortizzatore è regolabile in estensione e nel precarico, mentre la forcella rovesciata (con steli da 41 mm) è completamente regolabile. La Z 900 offre di serie il traction control su tre livelli, due mappature motore (Full Power e Low Power con il 55% della potenza) e quattro riding mode. Piace la posizione di guida d’attacco, mentre il motore ha un’erogazione quasi elettrica e prende i giri con rapidità: basta ruotare l’acceleratore per scaricare a terra coppia e cavalli in abbondanza. Nel misto è molto efficace e anche nei percorsi guidati diverte parecchio: nello stretto richiede una guida “di forza”, ma sul veloce sfodera un avantreno granitico.

KTM

Sconti fino a 3.000 euro sulle Enduro e Cross 2/4T, sulle Duke in tutte le cilindrate, sulla SMT 890, sulla 1290 Super Duke GT e su tutte le Adventure

Image

KTM 790 Adventure prezzo listino: 11.989 euro
La KTM 790 Adventure è una moto progettata per affrontare ogni tipo di terreno, ideale per l'avventura e il turismo. Equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 799 cc che eroga circa 95 CV, offre un eccellente equilibrio tra prestazioni e comfort. La moto dispone di un telaio leggero e sospensioni di alta qualità, che la rendono particolarmente agile e reattiva. Il design è robusto e orientato all'uso intensivo, con un'ergonomia studiata per il lungo viaggio e l'uso off-road.

Kymco

Sconto di 1.000 euro su AK 550

Image

AK 550 prezzo di listino: 10.990 euro
L’AK 550 è lo scooter più potente e lussuoso della gamma Kymco, accoglie bene piloti di tutte le taglie, ha un motore bicilindrico da 550 cc in mezzo alla pedana e ciclistica con telaio in alluminio e potenti freni Brembo. La trasmissione finale è a cinghia dentata e non richiede manutenzione. Nel sottosella c’è spazio per un casco integrale e un jet, mentre nel retroscudo ci sono due piccoli vani, di cui uno con presa USB (entrambi senza serratura). Di serie il sistema Noodoe che si collega al cellulare e permette di avere anche il navigatore. 

Moto Guzzi

Vantaggi fino a 1.500 euro sulla V100 Mandello

Image

V100 Mandello prezzo di listino: 15.499 euro
La V100 Mandello di Moto Guzzi sfoggia soluzioni tecniche raffinate, oltre al compatto bicilindrico raffreddato a liquido con trasmissione finale a cardano, ci sono i deflettori  ai lati del serbatoio che si aprono automaticamente, migliorando la protezione dall'aria del pilota. L'elettronica sfoggia 4 Riding Mode, controllo di trazione e ABS con funzione cornering, cruise control e strumentazione TFT a colori da 5 pollici. Esclusivi invece per la versione S le sospensioni a regolazione elettronica e il cambio quickshif bidirezionale (non sempre preciso). Tra le curve la V 100 è a proprio agio, la ciclistica a punto la rende reattiva nello scendere in piega anche se nello stretto i 233 kg di peso si fanno sentire. Davvero efficaci le sospensioni a regolazione elettronica (solo per la S) che, in base al riding mode selezionato, offrono sempre il giusto supporto alla guida. Inappuntabile la frenata. 

Piaggio

Fino a 1.200 euro di bonus su tutta la gamma MP3

Image

 

MP3 prezzo di listino: da 7.090 euro
L’MP3 di Piaggio è disponibile in diverse versioni. La 300 va bene per un uso prevalentemente in città va più che bene, anche la 400 è agile e se la cava e va meglio della 300 in autostrada. Se invece si vogliono percorrere spesso tratti medio lunghi in autostrada meglio la 530. Rispetto ai fratelli maggiori, l’MP3 300 hpe è più facile da gestire. La versione 530 hpe Exclusive propone di serie soluzioni e tecnologie avanzate, a partire dal sistema radar ARAS che segnala l’avvicinarsi di veicoli nell’angolo morto degli specchietti. La versione 400 è un po’ meno potente e non ha mappature motore, radar e retromarcia, ma il resto della dotazione è uguale.

QJ Motor

Sconti per le km Zero di 1.000 euro sulle SRK400/700 e SRV550, SRT 800 e 800S e di 1.200 sulle SRT 800 X e SX

QJ Motor SRK400 e 700 prezzo listino: 5.590 euro e 6.590 euro
Le SRK 400 e 700 si distinguono per il pacchetto tecnico di buon livello, il look grintoso e il prezzo concorrenziale. La tecnica è collaudata, 400, 550 e 700 montano un bicilindrico frontemarcia, mentre la 125 ha monocilindrico raffreddato a liquido. Per 700, 550 e 400 il telaio è a traliccio in acciaio forcella a steli rovesciati e mono regolabile nel precarico. Da 320 mm il doppio disco anteriore per le SRK 700 e 550, mentre sono da 260 mm sulla 400. La 125 è invece dotata di un disco singolo (260 mm) e telaio monotrave. La 700 è per chi ha già un po' di esperienza, piace anche il motore 550 brillante ai medi regimi.

Suzuki

Bonus di 1.000 euro su V-Strom 1050 SE, DE e 650XT, su GSX-S1000 e GT e GSX-8S 

Image

V-Strom 1050 DE prezzo di listino: 15.990 euro
La V-Strom 1050DE sfoggia  una dotazione da vera fuoristrada, conservando però il comfort e la versatilità che l’hanno fatta apprezzare in questi anni. A spingerla ci pensa il bicilindrico a V di 1.037 cm3 e 107 CV, mentre la ciclistica è stata ottimizzata per il fuoristrada. All’anteriore c’è ora una ruota a raggi da 21” e gli pneumatici sono semitassellati Nuovi anche il forcellone (più lungo e irrigidito di circa il 10%) e il manubrio a sezione variabile. Arriva poi il cambio elettronico che completa la ricca dotazione di serie che include piattaforma inerziale a 6 assi, ABS (disinseribile al posteriore) e controllo di trazione cornering (con mappatura per l’offroad), 3 mappe motore, cruise control e infine il sistema che facilita le partenze in salita.

SYM 

Sconto di 1.000 euro su Maxsym 400 GT

Image

Maxsym TL 508/400 prezzo di listino: 9.499 euro
Il Maxym ha un potente motore bicilindrico, telaio a traliccio in tubi d’acciaio, forcella a steli rovesciati da 41 mm e monoammortizzatore (regolabile nel precarico) collegato a un forcellone in alluminio tramite leveraggi progressivi. Anche l’impianto frenante è sportivo: tre dischi con profilo a margherita e pinze radiali a 4 pistoncini. Nel sottosella ci stanno un casco integrale o due jet, nel retroscudo ci sono due portaoggetti di cui uno con presa USB. L’elettronica prevede controllo di trazione e accensione keyless. La posizione di guida è abbastanza comoda, ma lo spazio sulla pedana è ridotto al minimo: non si possono spostare i piedi, mentre se si appoggiano sul retroscudo escono dalla sagoma e sono quindi esposti all’aria.

Triumph

Bonus di 1.000 euro su Speed Twin 900 e Tiger Sport (con valigie incluse), di 1.500 euro su Speed Twin 1200 e Tiger 900, di 2.000 euro su Speed Triple RS/RR e di 2.500 euro su Tiger 1200

Image

Tiger 1200 prezzo listino: 22.395 euro
La Tiger Sport 660 è il “modello di accesso” alla gamma delle crossover Triumph, è compatta e leggera e monta un motore tre cilindri facile da gestire ma brillante. Di serie ci sono acceleratore elettronico e due modalità di guida (Road e Rain) che modificano la risposta al comando del gas e il livello di intervento del controllo di trazione (disattivabile). La Tiger 1200 ha un motore più potente ed una dotazione di serie ancor più ricca. Il motore tre cilindri in linea è inserito in un telaio in acciaio mentre la trasmissione è a cardano. Le sospensioni sono Showa semiattive, l’ impianto frenante è Brembo con pinze monoblocco. Al passo con i tempi la dotazione elettronica: ci sono cornering ABS e traction control, cruise control e il dispositivo che agevola le partenze in salita, fanali cornering adattivi e luci ausiliarie a LED. 

Voge

Sconto di 1.000 euro sul Trofeo 525ACX

Image

Voge Trofeo 500 AC prezzo di listino 6.490 euro
Sotto alle piacevoli linee della Trofeo 500 AC troviamo un robusto telaio in tubi d’acciaio, accoppiato a una forcella Kayaba con steli rovesciati da 41 mm e a un monoammortizzatore regolabile nel precarico. Di qualità anche l’impianto frenante che davanti sfoggia due dischi da 298 mm con pinze Nissin; al posteriore invece c’è un disco singolo da 240 mm. Di tutto rispetto la dotazione, che prevede luci full LED, display TFT connesso, sella con cuciture a vista e un bel serbatoio “a goccia” con logo in rilievo. Il prezzo di listino è corretto, è una bella moto, ben costruita e rifinita con cura.
 

Yamaha

Fino a 1.500 euro di vantaggi su MT-10/SP, XRS 900, Tènèrè 700, Tracer 9/9GT/9GT+, Tricity 300, YZ250F, Tmax e gamma Xmax

Image

Yamaha Tènèrè 700 prezzo listino: 10.999 euro
La Tènèrè 700 di Yamaha è una fuoristrada “vera”, con ruote da 21” e 18” e sospensioni completamente regolabili con 210 e 200 mm di corsa all’anteriore e al posteriore. Il motore è il collaudato bicilindrico frontemarcia di 698 cm3 che deriva da quello della naked MT-07. La dotazione elettronica è sempre ridotta: di serie c‘è solo l’ABS regolabile su 3 livelli e la predisposizione per il cambio elettronico (optional da 225 euro). La posizione di guida è raccolta, ma comoda: un eccellente compromesso tra le esigenze della guida in off-road e quella su strada. Il passeggero sta solo discretamente. 

Aggiungi un commento