Moto Morini Scrambler 1200 my2018: ecco come cambia
La bella Scrambler di Morini è arrivata a EICMA con una versione 2018 completamente rinnovata: telaio e motore sono stati rivisti, mentre l'estetica è stata rivoluzionata da Angel Lussiana, che è riuscito a confermare nel migliore dei modi la natura di moto dallo stile retrò efficacemente fuori dagli schemi
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2017/11/copia_di_mm_scrambler_1200_1.jpg)
Moto
RIbelle di fascino
La Scrambler 1200 model year 2018 fa parte della nuova gamma 2018 di Moto Morini e come tutti i prodotti della casa vanta una produzione 100% italiana. Non solo l’assemblaggio, curato completamente dai tecnici Morini nello stabilimento di Trivolzio (PV), ma anche i materiali e i componenti scelti sono prodotti in Italia. Nata nel 2008, la Scrambler 1200 MY2018 continua a essere ispirata alle moto on/off road degli anni Settanta, fa ampio uso dell’alluminio e sfoggia sella in un pezzo unico, manubrio alto e ruote da 17” a raggi gommate Pirelli Scorpion Rally STR (al debutto in questa misura). Il designer Angel Lussiana ha inserito nell’estetica vintage anche tocchi di modernità, come il codino che punta verso l’alto, i fianchetti laterali lunghi e la strumentazione digitale con schermo da 5 pollici. Il bicilindrico a V di 87° di Moto Morini, il Bialbero 1200 CorsaCorta Euro4 da 110 CV, è stato ottimizzato per una guida meno stressante, con una curva di coppia corposa ma equilibrata. Nuovo l’impianto di scarico con i collettori che compiono un giro particolare intorno al motore, prima di arrivare al doppio terminale sovrapposto in alluminio, mentre il telaio, a traliccio in acciaio, è stato rivisto, così come il forcellone posteriore, sempre a traliccio. Per le sospensioni troviamo forcella completamente regolabile con steli rivestiti in DLC (trattamento a base di carbonio che aumenta la scorrevolezza) e piedini ricavati dal pieno; anche il mono è regolabile in estensione, interasse e precarico. L’impianto frenante griffato Brembo conta all’anteriore su pinze radiali monoblocco a quattro pistoncini con doppio disco flottante da 320 mm e pompa semi-radiale; al posteriore c’è invece una pinza a due pistoncini con disco da 220 mm. L’ABS è il Bosch 9.1 MP a due canali, disinseribile tramite un pulsante sul manubrio.
La Scrambler 1200 model year 2018 fa parte della nuova gamma 2018 di Moto Morini e come tutti i prodotti della casa vanta una produzione 100% italiana. Non solo l’assemblaggio, curato completamente dai tecnici Morini nello stabilimento di Trivolzio (PV), ma anche i materiali e i componenti scelti sono prodotti in Italia. Nata nel 2008, la Scrambler 1200 MY2018 continua a essere ispirata alle moto on/off road degli anni Settanta, fa ampio uso dell’alluminio e sfoggia sella in un pezzo unico, manubrio alto e ruote da 17” a raggi gommate Pirelli Scorpion Rally STR (al debutto in questa misura). Il designer Angel Lussiana ha inserito nell’estetica vintage anche tocchi di modernità, come il codino che punta verso l’alto, i fianchetti laterali lunghi e la strumentazione digitale con schermo da 5 pollici. Il bicilindrico a V di 87° di Moto Morini, il Bialbero 1200 CorsaCorta Euro4 da 110 CV, è stato ottimizzato per una guida meno stressante, con una curva di coppia corposa ma equilibrata. Nuovo l’impianto di scarico con i collettori che compiono un giro particolare intorno al motore, prima di arrivare al doppio terminale sovrapposto in alluminio, mentre il telaio, a traliccio in acciaio, è stato rivisto, così come il forcellone posteriore, sempre a traliccio. Per le sospensioni troviamo forcella completamente regolabile con steli rivestiti in DLC (trattamento a base di carbonio che aumenta la scorrevolezza) e piedini ricavati dal pieno; anche il mono è regolabile in estensione, interasse e precarico. L’impianto frenante griffato Brembo conta all’anteriore su pinze radiali monoblocco a quattro pistoncini con doppio disco flottante da 320 mm e pompa semi-radiale; al posteriore c’è invece una pinza a due pistoncini con disco da 220 mm. L’ABS è il Bosch 9.1 MP a due canali, disinseribile tramite un pulsante sul manubrio.
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_001.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_fsc_9303.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_002.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_fsc_9307.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_fsc_9308.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_003.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_004.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_005.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_008.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_012.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_014.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_015.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_016.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_dettagli_ps_019.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_1200_dettagli2.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_1200_dettagli3.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/_small_mm_scrambler_1200_dettagli4.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/copia_di_mm_scrambler_1200_1.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2017/11/schermata_2017-11-16_alle_11.08.58.png)
Aggiungi un commento