Salta al contenuto principale

Moto elettrica? Arrivano gli incentivi di Zero Motorcycles

Lanciata da Zero Motorcycles, la nuova promozione “2025 GO Electric Incentive” prevede “incentivi” fino a 6.000 euro per l’acquisto di un qualsiasi modello in gamma. La cosa bella è che la promo è retroattiva… Ecco i dettagli

2025 GO Electric Incentive

Un po’ per i costi, un po’ per l’affezione che la maggior parte dei motociclisti continua a nutrire verso “la musica” ed “il profumo” dei motori a combustione, le due ruote elettriche - i dati sulle vendite lo dimostrano chiaramente - faticano a competere con quelle tradizionali. Da qui, la nuova campagna di incentivi "2025 GO Electric Incentive” proposta da Zero Motorcycles, grazie alla quale i nuovi (ma anche i vecchi) clienti potranno beneficiare di importanti incentivi sull’acquisto. 

La cosa bella, dicevamo, è che misura, con un valore variabile tra tra 3.000 e 6.000 euro in base al modello e applicabile a tutti i MY23, MY22 e precedenti, ha validità retroattiva e per tutte le moto acquistate dal 1° gennaio 2025. Quindi, anche se la moto l’avete già acquistata, l’incentivo potrebbe “spettarvi” comunque. Valida fino al 31 marzo 2025, la promozione può essere attivata direttamente presso i concessionari autorizzati Zero Motorcycles. Per tutti  dettagli vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della Casa o di rivolgervi ad un dealer autorizzato. 

I modelli interessati

Come accennato, l promozione riguarda tutti i modelli in gamma. Tra questi, ci sono le DS, DSR e DSR/X, con prezzi che vanno dai 18mila ai 24mila euro, le FX ed FXE, proposte a poco più di 14mila euro, e le S, SR ed SR/S, in listino a partire da 17.800 euro fino ai 23.900 della sportiva carenata. Qui potete farvi un’idea dei singoli modelli. 

Zero Motorcycles

Zero Motorcycles Inc., nata con il nome di Electricross, è un’azienda americana produttrice di motociclette elettriche fondata a Santa Cruz, in California, da Neal Saiki, ex ingegnere della NASA. La produzione del primo veicolo XU, una piccola moto stradale con batteria rimovibile, viene avviata nel 2010. Da quell'anno inizia lo sviluppo dei modelli attuali, a cominciare dalla DS e di batterie ad ampi aautonomia. Nel 2012, Zero introduce il Power Pack ZF9, adattabile sui modelli Zero S & DS che permettono per la prima volta su una moto elettrica di superare i 160 km di autonomia con una sola carica. Nel 2013 le Zero S e DS vengono  ridisegnate, dotate di batterie più performanti e di un nuovo motore AC a magneti permanenti brushless. In quest'anno nasce anche la FX, prima Zero con batterie modulari estraibili. L'anno successivo viene sviluppato il “Power tank” una batteria opzionale inseribile sulla maggior parte dei modelli Zero, che garantisce un'autonomia sempre più vicina a quella di una moto a benzina. Oltre alla realizzazione di una gamma completa di moto, sportive, naked e motard, Zero Motorcycle sta sviluppando costantemente motori,  batterie più performanti e sistemi di ricarica veloce.

Aggiungi un commento