Salta al contenuto principale

Monopattini elettrici Bird, si comprano online

Molto utilizzati nei servizi di sharing, ora i monopattini californiani possono essere acquistati direttamente sul nuovo store online. Due i modelli proposti, il Bird One utilizzato dotato di batterie con 40 km di autonomia, e il Bird Air con manubrio pieghevole e peso contenuto in 13,7 kg
C’è anche un modello per bambini
Noto per i mezzi in condivisione presenti in numerose città, il costruttore Bird ora si apre al mercato privato con un negozio virtuale (www.bird-italia.com) dove è possibile visionare le caratteristiche dei modelli in gamma ed effettuare l’acquisto online. Le proposte sono tre, con la prima rappresentata dal Bird One, ossia dal monopattino impiegato nei servizi di sharing di oltre 100 città di tutto il mondo. Un modello progettato per essere robusto, avere lunga durata e offrire una guida confortevole. Ha autonomia di 40 km, GPS e sistema antifurto, è proposto in tre tonalità di colore (Jet Black, Dove White e Electric Rose) ed è offerto a 999 euro anziché a 1.199 euro.
Il Bird Air punta sulla versatilità, grazie al manubrio pieghevole e al peso contenuto (13,7 kg) che lo rende facilmente trasportabile su mezzi pubblici o nel baule dell’auto. Realizzato con tecnologie aeronautiche, ha più di 30 certificazioni di sicurezza e accumulatori sviluppati per durare nel tempo. Dotato di frenata rigenerativa, ha un’autonomia fino a 25 km e una velocità massima limitata per legge a 25 km/h. Le ruote sono da 8” e di serie ci sono luci e connettività bluetooth per aggiornare il software di gestione in automatico tramite l’apposita app. Proposto nei colori Black e Silver, costa 599 euro, ma con lo “sconto” online scende a 499 euro. La terza proposta, il Birdie, è in realtà un monopattino a spinta con tre ruote progettato per i bambini di età superiore ai 3 anni. Online costa 99 euro anziché 129.
Aggiungi un commento