Midland BT Mini, il primo interfono adatto ai caschi ECE 22-06
L’azienda italiana è la prima ad avere in gamma un interfono universale che si può montare su tutti i caschi omologati secondo la nuova ECE 22-06

L’interfono “primo prezzo” dell'azienda italiana è stato aggiornato, visto da fuori non cambia nulla rispetto alla versione 2023, le forme sono quelle dei dispositivi Midland, squadrate e compatte, con i tasti messi in modo da essere trovati subito e azionati facilmente anche con i guanti.
Confermate anche tutte le funzioni: il BT Mini è un dispositivo Bluetooth 3.0 con altoparlanti da 40 mm e audio stereo, che oltre a collegarsi allo smartphone e, di conseguenza, offrire le funzioni “telefono”, “musica”, ascolto delle indicazioni del navigatore e dialogo con il passeggero, permette anche la comunicazione da moto a moto, ma con un solo altro motociclista entro un raggio di 500 metri. A completare le sue funzioni c’è anche la compatibilità con tutti i sistemi di connettività utilizzati dalle principali case motociclistiche (BMW, KTM, Ducati), mentre la durata della batteria è di 8 ore e il prezzo è di 129 euro (219 per due). La vera novità è l’omologazione: il BT Mini è il primo interfono universale da moto in regola con la normativa ECE 22-06 (diventata obbligatoria dallo scorso anno, qui tutte le novità).

Come funziona la ECE22.06
Secondo la nuova normativa di omologazione dei caschi ogni dispositivo esterno (interfoni, actioncam, dashcam…) deve essere testato insieme al casco. Se il dispositivo passa i vari “esami” (scivolamento, rotazione e penetrazione sia degli elementi esterni sia di quelli interni), viene inserito nella lista dei dispositivi che quel casco può montare.
Per capirci, se l’interfono (o anche qualsiasi videocamera o altro device) che avete in mente di comprare non è tra quelli omologati per il vostro nuovo casco ECE 22-06, per legge non potete utilizzarlo, pena la perdita immediata dell’omologazione per “manomissione” perché l’accoppiata casco e interfono non è idonea alla circolazione con conseguenti multe e sequestro, oltre a tutte le possibili implicazioni civili, penali e assicurative in caso di incidente, perché è come se se circolaste senza casco.
La normativa però prevede anche che possano essere omologati interfoni universali cioè che si possono montare su tutti i caschi ECE 22-06, basta che rientrino nelle dimensioni stabilite. In questo caso si potranno mettere su qualsiasi casco ECE 22-06 che riporti la omologazione UA (accessori universali) oppure SA/UA (sia specifici sia universali).
A differenza di tutti i dispositivi di comunicazione presenti sul mercato, il BT Mini Midland ha risolto le problematiche relative al superamento dei test, riuscendo a ottenere l’omologazione di interfono “universale”, quindi si può montare su tutti i caschi.
Nessuno problema per i “vecchi” caschi
Non ci sono invece problemi per tutti i caschi omologati con la vecchia normativa ECE 22-05 (non più prodotti), possono montare qualsiasi tipo di interfono o altri accessori senza alcun problema di compatibilità e omologazione.
Foto e immagini



