Salta al contenuto principale

Meregalli: "Se deciderà in base alla passione, Rossi andrà avanti"

Il team manager Yamaha attende l'inizio della nuova stagione senza farsi illusioni: "Continuiamo a lavorare, ma sappiamo che potremmo anche non correre fino al 2021". I contratti però rimarranno validi: "L'anno prossimo Quartararo sarà nel team ufficiale in ogni caso"
Più i giorni passano e il calendario della MotoGP subisce modifiche, meno possibilità ci sono di completare un mondiale che appare sempre più difficile da organizzare. La pandemia di Coronavirus sembra ormai avere raggiunto il picco in alcuni Paesi come Italia e Spagna, ma altre nazioni sono in ritardo. L'applicazione delle misure di contenimento una volta che il lockdown sarà finito renderanno poi particolarmente complicata sia la logistica che lo svolgimento dei programmi di gara. La situazione insomma non permette al momento di indicare uno scenario piuttosto che un altro come un riferimento sicuro. I team manager si muovono – idealmente- in un ambiente fluido, cercando di contemperare varie esigenze.

Manca un termine
Maio Meregalli ha parlato a Sky Sport di come si stia lavorando in Yamaha, non senza qualche rammarico per una stagione che stava iniziando sotto i migliori auspici: “Dispiace sotto l'aspetto sportivo, perché comunque eravamo molto competitivi, abbiamo avuto degli ottimi risultati nei test invernali. Diciamo che questo stop ci ha svantaggiato e avremmo potuto contare anche su qualche problema altrui”. Meregalli conferma che a Iwata comunque si sta lavorando, eccezion fatta per lo sviluppo di motore e aerodinamica, dal momento che sotto quel punto di vista i team hanno congelato lo sviluppo. Essere operativi non equivale tuttavia a essere ottimisti: “Nessuno sa quando si comincerà: un ipotetico inizio di un campionato con 10 gare potrebbe essere a luglio o agosto, ma stiamo anche tenendo in considerazione l'eventualità che quest'anno non si possa correre”.

Che farà Valentino?
Meregalli spera che comunque Rossi sia della partita: “Se deve decidere in base a quella che è la sua passione, mi viene da dire che ci riproverà sicuramente anche il prossimo anno. È una decisione che spetta a lui, ma non sarà facile prenderla”. Per il team manager Yamaha comunque non c'è motivo di rivedere i contratti, nemmeno in caso di annullamento dell'intero campionato. Razali, proprietario del team Petronas, aveva ipotizzato che Quartararo rimanesse con loro: “Se la stagione 2020 va finire così, la 2021 partirà come è stato scritta che debba partire, con gli stessi contratti”. Infine, con lo spostamento - o forse addirittura l'annullamento- del Gp di Catalogna a Barcellona, Jorge Lorenzo rischia di perdere la propria wild card, ma per Meregalli sarà comunque possibile trovare una soluzione: “Potremmo farla in un'altra occasione. Non credo che invece Lorenzo voglia tornare a correre a tempo pieno, l'ho visto convinto del suo nuovo ruolo di collaudatore”
Leggi altro su:
Aggiungi un commento