Mercedes e MV Agusta, il matrimonio la prossima settimana? Castiglioni smentisce
Nonostante nei giorni scorsi Giovanni Castiglioni abbia smentito categoricamente la notizia, le voci sul possibile matrimonio tra il marchio di Schiranna e la casa tedesca non si sono fermate. Secondo le ultime indiscrezioni l’accordo potrebbe essere siglato ufficialmente già la prossima settimana

News
Il matrimonio già la prossima settimana?
Proprio qualche giorno fa, nel coso della presentazione della Brutale Dragster RR Giovanni Castiglioni, patron di MV Agusta e figlio del vulcanico Claudio, aveva smentito ufficilmente che sia in programma un matrimonio tra MV e Mercedes. Eppure dalla Germania i giornali continuano a rilanciare questa notizia, secondo le ultime indiscrezioni Mercedes dovrebbe acquisire una quota minoritaria del marchio MV (si parla del 25%) e si ipotizza persino la data della firma, ossia la settimana prossima. L’accordo dovrebbe essere di tipo esclusivamente commerciale: tecnologia e moto resteranno al 100% italiane, Mercedes si “limiterà” a una consistente iniezione di capitali al fine di incrementare la produzione e i profitti. L’obiettivo comune è quello di raggiungere entro il 2017 ricavi per circa 200 milioni e realizzare 20.000 moto all'anno (ora siamo a circa 9.500). La casa tedesca, oltre a sostenere le attività di comunicazione e di marketing, dovebbe aiutare il partner italiano a sviluppare la rete di concessionarie all’estero, soprattutto in mercati strategici come USA, Germania e Giappone dove la richiesta di supercar e di maxi moto cresce di pari passo.
Proprio qualche giorno fa, nel coso della presentazione della Brutale Dragster RR Giovanni Castiglioni, patron di MV Agusta e figlio del vulcanico Claudio, aveva smentito ufficilmente che sia in programma un matrimonio tra MV e Mercedes. Eppure dalla Germania i giornali continuano a rilanciare questa notizia, secondo le ultime indiscrezioni Mercedes dovrebbe acquisire una quota minoritaria del marchio MV (si parla del 25%) e si ipotizza persino la data della firma, ossia la settimana prossima. L’accordo dovrebbe essere di tipo esclusivamente commerciale: tecnologia e moto resteranno al 100% italiane, Mercedes si “limiterà” a una consistente iniezione di capitali al fine di incrementare la produzione e i profitti. L’obiettivo comune è quello di raggiungere entro il 2017 ricavi per circa 200 milioni e realizzare 20.000 moto all'anno (ora siamo a circa 9.500). La casa tedesca, oltre a sostenere le attività di comunicazione e di marketing, dovebbe aiutare il partner italiano a sviluppare la rete di concessionarie all’estero, soprattutto in mercati strategici come USA, Germania e Giappone dove la richiesta di supercar e di maxi moto cresce di pari passo.
Aggiungi un commento