MBE 2025 Verona - Biglietti, orari e programma
Con oltre 700 espositori, 31 case e più di 3.000 moto esposte, l’edizione 2025 del Motor Bike Expo promette numeri da record. Tanti anche gli eventi in calendario. Ecco tutto quello che c'è sapere
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/01/motor_bike_expo_18.jpg)
MBE 2025
In scena a Veronafiere dal 24 al 26 gennaio l’Edizione 2025 del Motor Bike Expo promette un programma ricco e per tutti i gusti. Suddiviso in indoor e outdoor (cioè tra i padiglioni e all’esterno), ci sono demoride, corsi, talk, premiazioni, workshop, stunt show, incontri con i piloti, presentazioni di anteprime, DJ Set e moltissimo altro ancora.
Sulla pagina dedicata del sito ufficiale è possibile consultarlo per intero e nel dettaglio: proviamo a fare un “riassunto” giusto per capire cosa possiamo aspettarci.
Tra i padiglioni e nelle aree esterne: zero tempo per annoiarsi
Gli 8 padiglioni del MBE 2025 (1 in più del 2024 per un totale di oltre 120.000 mq di area espositiva) faranno da teatro a numerosi appuntamenti. Qualche esempio? La manifestazioni si aprirà venerdì 24 con i workshop di MBE per gli studenti seguiti, in calendario, dal corso “GPS e navigazione” con i motoviaggiatori by Roadbook, e dalle presentazioni, in anteprima, degli eventi Adventouring FMI. Poi, nel pomeriggio, live e talk tenuti dai grandi protagonisti del motociclismo. Il tutto condito nel corso dell’intera giornata dalla presentazione di nuove moto e nuovi modelli, custom e non. Chiusa con il DJ Set delle 18, la giornata riprenderà il sabato con altri talk, corsi e presentazioni, più le premiazioni dei vari contest. Nel frattempo, le 6 aree esterne della kermesse faranno da teatro ai tantissimi show e contest organizzati dal MBE: Freestyle Motocross, gare di enduro, scuole di guida, stunt show e, ovviamente, demo ride. La lista è davvero lunga: impossibile sintetizzarla in poche righe. Ciò che è chiaro è che, dento o furi, non rimarrà certo il tempo per annoiarsi
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/inline-images/motor-bike-expo-58.jpg.webp)
Case ed espositori presenti al MBE 2025: numeri da record
Con la bellezza di oltre 700 espositori provenienti da più di 20 diversi paesi e ben 31 case motociclistiche (12 in più rispetto al 2024) per un totale che supera le 3.000 moto in esposizione, i numeri danno già da soli un’idea della portata di questa edizione. Giusto per citare alcuni nomi ci saranno Aprilia, Benelli, BMW Motorrad, Harley-Davidson, Kawasaki, Keeway, Moto Guzzi, Moto Morini, Ohvale, QJ Motor, Royal Enfield, SYM Sanyang, Suzuki, SWM, Talaria, TM Racing, Triumph Motorcycles, UM Motorcycles e Yamaha. Un panorama insomma che riunisce eccellenze di livello mondiale.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/inline-images/mbe-2025-planimetria.jpg.webp)
Ecco la planimetria dei padiglioni del Motor Bike Expo 2025
I biglietti: on-line oppure alle casse
Per acquistare i biglietti ed assicurarsi l’entrata in fiera esistono due soluzioni: online o direttamente alle casse. Per gli acquisti on-line basta visitare la sezione dedicata sul sito, dove i biglietti sono proposti al prezzo di 21 euro (+ 2 euro di spese fisse di gestione). Per quanto riguarda l’acquisto fisico presso le casse di Verona Fiere è previsto un importo di 24 euro. È inoltre previsto un biglietto ridotto al prezzo di 16 euro (più 2 euro di spese fisse di gestione) per i visitatori minorenni dai 14 ai 17 anni e tariffe agevolate per i tesserati HOG (Harley-Davidson), FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e Vespa Club d’Italia. Si ricorda che fino ai 14 anni compiuti l’accesso a MBE è completamente gratuito.
Date ed orari
Infine gli orari di apertura di MBE 2025: l’esposizione e le aree esterne saranno aperte tutti i giorni - dal 24 al 26 gennaio - dalle ore 9:00 alle ore 19:00.