Mash Side Force, l’emozione su tre ruote
Già da qualche anno il marchio francese Mash ha affiancato alla sua produzione di moto e scooter un sidecar dalle linee vintage, spinto da un motore monocilindrico di 400 cm³; si chiamava Family Side 400 e all’entrata in vigore della normativa Euro 5 è uscito di produzione.

News
Tre ruote, tanto fascino
Al suo posto arriva questo nuovo modello che si chiama Side Force, molto diverso nelle forme e nella sostanza. È orientato verso un uso più fuoristradistico e la silhouette richiama quelle dei gloriosi sidecar militari: livrea verde erba, scritte bianche a vernice e nessuna cromatura, ai lati del carrozzina due contenitori squadrati che fanno il verso a due porta munizioni.
La cilindrata è aumentata e ora il monocilindrico a quattro valvole del sidecar Mash è arrivato a 445 cm³, con una potenza di 28 cavalli e un tiro estremamente generoso che permette di trarsi d’impaccio nonostante il peso significativo, 342 chilogrammi. Il raffreddamento è ad aria ma c’è un radiatore dell’olio, il cambio è a cinque marce ed è dotato di una retromarcia ”vera”, cioè non un semplice invertitore.
La “navetta” del passeggero è interamente in metallo e nella parte posteriore c’è un vano bagagli protetto da chiave, al quale si aggiunge un portapacchi anteriore; sul portapacchi alle spalle del passeggero invece c’è la ruota di scorta, intercambiabile con qualunque ruota del veicolo. Completano il quadro la forcella Earles a bracci oscillanti e l’impianto frenante a 3 dischi, quelli posteriore e del carrozzino azionati contemporaneamente da un unico comando; ci sono anche un paracolpi inferiore e diverse maniglie alle quali il passeggero si può attaccare spostando il peso quando serve equilibrarsi in fuoristrada.
In Francia sarà possibile pre-ordinare il Side Force dal 1. Aprile, le consegne inizieranno a maggio.
Al suo posto arriva questo nuovo modello che si chiama Side Force, molto diverso nelle forme e nella sostanza. È orientato verso un uso più fuoristradistico e la silhouette richiama quelle dei gloriosi sidecar militari: livrea verde erba, scritte bianche a vernice e nessuna cromatura, ai lati del carrozzina due contenitori squadrati che fanno il verso a due porta munizioni.
La cilindrata è aumentata e ora il monocilindrico a quattro valvole del sidecar Mash è arrivato a 445 cm³, con una potenza di 28 cavalli e un tiro estremamente generoso che permette di trarsi d’impaccio nonostante il peso significativo, 342 chilogrammi. Il raffreddamento è ad aria ma c’è un radiatore dell’olio, il cambio è a cinque marce ed è dotato di una retromarcia ”vera”, cioè non un semplice invertitore.
La “navetta” del passeggero è interamente in metallo e nella parte posteriore c’è un vano bagagli protetto da chiave, al quale si aggiunge un portapacchi anteriore; sul portapacchi alle spalle del passeggero invece c’è la ruota di scorta, intercambiabile con qualunque ruota del veicolo. Completano il quadro la forcella Earles a bracci oscillanti e l’impianto frenante a 3 dischi, quelli posteriore e del carrozzino azionati contemporaneamente da un unico comando; ci sono anche un paracolpi inferiore e diverse maniglie alle quali il passeggero si può attaccare spostando il peso quando serve equilibrarsi in fuoristrada.
In Francia sarà possibile pre-ordinare il Side Force dal 1. Aprile, le consegne inizieranno a maggio.
Foto e immagini




Aggiungi un commento