Marc Marquez è il rookie più forte di sempre?
MotoGP news: il sito crash.net ha fatto una interessante comparazione tra il debutto del giovane spagnolo Honda e quello di altre leggende, presenti e passate, compresi i rivali di oggi Lorenzo e Pedrosa. I numeri parlano chiaro, Marquez sta sbaragliando ogni record e se continua così....

News
Prime nove gare da record
Il “cabroncito” spagnolo a soli 20 anni e spiccioli è in testa alla classifica MotoGP nell’anno del debutto e ha già collezionato 3 vittorie e 5 podi in nove gare (solo un ritiro al Mugello). Un ruolino di marcia spettacolare che, se da un lato è stato favorito dalle condizioni fisiche precarie di Lorenzo e Pedrosa, dall’altro mette in luce un talento sopraffino, capace di fare la differenza anche senza un enorme bagaglio d’esperienza (e il GP di Laguna Seca ne è l’esempio più vivido, vittoria su una pista “difficile” e soprattutto mai provata prima). Il sito internet Crash.net ha deciso di mettere a confronto il debutto del giovane Marc con quello di altri piloti e, quel che ne è venuto fuori è molto interessante. Il primo dato che balza all’occhio è quello relativo al numero di vittorie conseguite prima del debutto in MotoGP dove Marquez comanda per distacco con 26 vittorie tra Moto2 e 125, seguito da Pedrosa a 21, Rossi a 17 e Lorenzo a solo 14. Alla luce di questo "bagaglio storico" ecco i dati relativi a questa prima parte della stagione paragonati a quelli di altri piloti, presenti e passati, che hanno fatto la storia di questo sport e che come Marquez hanno avuto un inizio di carriera in classe regina al "fulmicotone". I più attenti avranno notato che in questa classifica manca uno dei piloti più forti al mondo, Valentino Rossi, ma il motivo è molto semplice: il suo debutto in 500 nel 2000, infatti, almeno nelle prime nove gare non fu entusiasmante. Per lui, contiamo due ritiri, un 11°, un 12° e un 6° posto, risultati che gli hanno rovinato la media di un campionato, chiuso comunque alla grande al 2° posto dietro Kenny Roberts Junior.
1. Marc Marquez - 2013 - 20 anni e 153 giorni di età
Posizione in campionato: 1 º
Numero di vittorie: 3
Numero di podi: 8
Numero di pole position: 3
% Delle gare a podio: 88
% Di vincite: 33
Piloti in lotta per il campionato: Lorenzo, Pedrosa, Rossi, Crutchlow.
2. Max Biaggi - 1998 - 27 anni e 21 giorni di età
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 6
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 66
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Doohan, Criville.
3. Kenny Roberts senior - 1978 - 25 anni e 211 giorni di età
Posizione di campionato: 1 º
Numero di vittorie: 3
Numero di podi: 7
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 77
% Di vincite: 33
Piloti in lotta per il campionato: Sheene.
4. Dani Pedrosa - 2006 - 20 anni e 276 giorni
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 2
Numero di podi: 5
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 55
% Di vincite: 22
Piloti in lotta per il campionato: Hayden, Rossi, Capirossi, Melandri.
5. Giacomo Agostini - 1965 - 23 anni e 67 giorni di età
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 6
Numero di pole position: -
% Delle gare apodio: 66
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Hailwood.
6. Wayne Rainey - 1988 - 27 anni e 254 giorni
Posizione in campionato: 3 °
Numero di vittorie: 0
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 1
% Delle gare a podio: 44
% Di vincite: 0
Piloti in lotta per il campionato: Lawson, Gardner.
7. Jorge Lorenzo - 2008 - 21 anni e 55 giorni di età
Posizione Campionato: 4 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 3
% Delle gare apodio: 44
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Rossi, Stoner, Pedrosa.
8. Freddie Spencer - 1982 - 20 anni e 224 giorni di età
Posizione Campionato: 4 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 44
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Uncini, Roberts, Sheene.
Il “cabroncito” spagnolo a soli 20 anni e spiccioli è in testa alla classifica MotoGP nell’anno del debutto e ha già collezionato 3 vittorie e 5 podi in nove gare (solo un ritiro al Mugello). Un ruolino di marcia spettacolare che, se da un lato è stato favorito dalle condizioni fisiche precarie di Lorenzo e Pedrosa, dall’altro mette in luce un talento sopraffino, capace di fare la differenza anche senza un enorme bagaglio d’esperienza (e il GP di Laguna Seca ne è l’esempio più vivido, vittoria su una pista “difficile” e soprattutto mai provata prima). Il sito internet Crash.net ha deciso di mettere a confronto il debutto del giovane Marc con quello di altri piloti e, quel che ne è venuto fuori è molto interessante. Il primo dato che balza all’occhio è quello relativo al numero di vittorie conseguite prima del debutto in MotoGP dove Marquez comanda per distacco con 26 vittorie tra Moto2 e 125, seguito da Pedrosa a 21, Rossi a 17 e Lorenzo a solo 14. Alla luce di questo "bagaglio storico" ecco i dati relativi a questa prima parte della stagione paragonati a quelli di altri piloti, presenti e passati, che hanno fatto la storia di questo sport e che come Marquez hanno avuto un inizio di carriera in classe regina al "fulmicotone". I più attenti avranno notato che in questa classifica manca uno dei piloti più forti al mondo, Valentino Rossi, ma il motivo è molto semplice: il suo debutto in 500 nel 2000, infatti, almeno nelle prime nove gare non fu entusiasmante. Per lui, contiamo due ritiri, un 11°, un 12° e un 6° posto, risultati che gli hanno rovinato la media di un campionato, chiuso comunque alla grande al 2° posto dietro Kenny Roberts Junior.
1. Marc Marquez - 2013 - 20 anni e 153 giorni di età
Posizione in campionato: 1 º
Numero di vittorie: 3
Numero di podi: 8
Numero di pole position: 3
% Delle gare a podio: 88
% Di vincite: 33
Piloti in lotta per il campionato: Lorenzo, Pedrosa, Rossi, Crutchlow.
2. Max Biaggi - 1998 - 27 anni e 21 giorni di età
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 6
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 66
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Doohan, Criville.
3. Kenny Roberts senior - 1978 - 25 anni e 211 giorni di età
Posizione di campionato: 1 º
Numero di vittorie: 3
Numero di podi: 7
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 77
% Di vincite: 33
Piloti in lotta per il campionato: Sheene.
4. Dani Pedrosa - 2006 - 20 anni e 276 giorni
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 2
Numero di podi: 5
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 55
% Di vincite: 22
Piloti in lotta per il campionato: Hayden, Rossi, Capirossi, Melandri.
5. Giacomo Agostini - 1965 - 23 anni e 67 giorni di età
Posizione in campionato: 2 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 6
Numero di pole position: -
% Delle gare apodio: 66
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Hailwood.
6. Wayne Rainey - 1988 - 27 anni e 254 giorni
Posizione in campionato: 3 °
Numero di vittorie: 0
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 1
% Delle gare a podio: 44
% Di vincite: 0
Piloti in lotta per il campionato: Lawson, Gardner.
7. Jorge Lorenzo - 2008 - 21 anni e 55 giorni di età
Posizione Campionato: 4 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 3
% Delle gare apodio: 44
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Rossi, Stoner, Pedrosa.
8. Freddie Spencer - 1982 - 20 anni e 224 giorni di età
Posizione Campionato: 4 °
Numero di vittorie: 1
Numero di podi: 4
Numero di pole position: 2
% Delle gare a podio: 44
% Di vincite: 11
Piloti in lotta per il campionato: Uncini, Roberts, Sheene.
Aggiungi un commento