Mai più senza - La moto-lampada
Allo scorso Salone del Mobile, presso lo spazio espositivo dello studio Joe Velluto è comparsa questa particolare moto che, a dispetto delle dimensioni e delle forme, ha una vocazione esclusivamente "casalinga"

Fuoriserie
Una lampada da salotto
Il Salone del Mobile di Milano è l'appuntamento principe per i designer di tutto il mondo. Da qualche anno a questa parte, gli spazi espositivi accolgono sempre più “contaminazioni” con le due ruote. Moto utilizzate come materiale di recupero, "moto sculture" e persino moto intere convertite a oggetti d'arredamento. È il caso, ad esempio, di JVLT014 Motorbike, realizzata dallo studio Joe Velluto. La moto, ovviamente non funzionante, è realizzata in legno, ha misure “reali” e rispetta i canoni estetici delle special attuali. Tra le sue funzionalità anche quella di fungere dal lampada di lettura, fioriera e, grazie a quello che sembra essere un abaco, anche come “intrattenimento” per i più piccoli. La moto, senza dubbio, ha un deciso impatto estetico, merito del telaio e delle altre parti in acciaio dipinte di azzurro, in contrasto con il legno utilizzato per serbatoio e codone. Lo stile è quello di una bella flat track, snella e dagli smaccati lineamenti vintage; tutto è curato nei dettagli, tranne, forse, la sella costituita da uno “scomodo” strapuntino in feltro. Come esercizio di stile, senza dubbio, la JVLT014 Motorbike è senz'altro azzeccata, resta da capire la sua effettiva funzionalità. Una lampada da “comodino” con telaio, motore e gomme rischia di risultare “un tantino ingombrante”...
Il Salone del Mobile di Milano è l'appuntamento principe per i designer di tutto il mondo. Da qualche anno a questa parte, gli spazi espositivi accolgono sempre più “contaminazioni” con le due ruote. Moto utilizzate come materiale di recupero, "moto sculture" e persino moto intere convertite a oggetti d'arredamento. È il caso, ad esempio, di JVLT014 Motorbike, realizzata dallo studio Joe Velluto. La moto, ovviamente non funzionante, è realizzata in legno, ha misure “reali” e rispetta i canoni estetici delle special attuali. Tra le sue funzionalità anche quella di fungere dal lampada di lettura, fioriera e, grazie a quello che sembra essere un abaco, anche come “intrattenimento” per i più piccoli. La moto, senza dubbio, ha un deciso impatto estetico, merito del telaio e delle altre parti in acciaio dipinte di azzurro, in contrasto con il legno utilizzato per serbatoio e codone. Lo stile è quello di una bella flat track, snella e dagli smaccati lineamenti vintage; tutto è curato nei dettagli, tranne, forse, la sella costituita da uno “scomodo” strapuntino in feltro. Come esercizio di stile, senza dubbio, la JVLT014 Motorbike è senz'altro azzeccata, resta da capire la sua effettiva funzionalità. Una lampada da “comodino” con telaio, motore e gomme rischia di risultare “un tantino ingombrante”...
Foto e immagini









Aggiungi un commento