Light Tripper, chopper anni Settanta in salsa Taiwan
Appassionato di chopper anni Settanta, il costumizzatore taiwanese Fo Huang ha messo le mani su una vecchia Yamaha SR400 del 1985, trasformandola in una special curata anche nel più piccolo dettaglio. Ciliegina sulla torta la particolare verniciatura “doppia” con fiamme e squame di serpente

Fuoriserie
Light Tripper
Vero è che, negli ultimi anni, il panorama custom è cambiato parecchio, ma altrettanto vero è che il fascino delle moto retrò sta di questi ultimi tempi “catturando” l’attenzione di numerosi professionisti e appassionati. Il discorso -la special in foto ne è la prova - vale anche per i chopper anni '70 che, seppur di nicchia, continuano a rappresentare un vero e proprio culto per molti intenditori. Tra questi anche il costumizzatore taiwanese Fo Huang che, trovandosi tra le mani una vecchia Yamaha SR400 del 1985, ha pensato bene di trasformarla in una special unica dal gusto nostalgico.

Battezzata "Light Tripper” e chiarissimo omaggio ai chopper di oltre cinquant’anni fa, s’è aggiudicata, tra i tanti, anche il premio "Best in Show" al 12° Ride Free di Taiwan. Vediamola più da vicino,
Huang ha cominciato tagliando un grosso pezzo di telaio per realizzare poi in una sezione posteriore rigida. Il serbatoio invece, largamente modificato, proviene da una vecchia Sportster ed è stato impreziosito con un tappo personalizzato ed un indicatore della temperatura dell’olio, contenuto in un apposito serbatoio modellato a mano. La sella, generosa, ha un’anima in fibra di vetro, e un rivestimento in pelle trapuntato a mano.

Particolarmente interessante è anche il faro anteriore, preso da una Chevrolet degli anni ’50 ma “aggiornato” LED interni che possono cambiare colore passando dal bianco al giallo a seconda delle condizioni di guida. Il manubrio, altissimo, è stato interamente realizzato a mano ed abbinato a comandi semplici ma funzionali ed a microinterruttori integrati.
Tantissimi e curatissimi i particolari, come il piccolo passacavo per il freno anteriore o le staffe tagliate a laser e lavorate dal pieno per gli indicatori di direzione montati in basso. Ciliegina sulla torta le cromature e la particolare verniciatura groovy: fiamme da un lato e squame di serpente dall’altro, abbinate ad una miriade di finiture argentate e lucide. Piaccio o no, il lavoro è di quelli davvero ben fatti: in gallery una ricca selezione di immagini per apprezzarne ogni dettaglio…

Battezzata "Light Tripper” e chiarissimo omaggio ai chopper di oltre cinquant’anni fa, s’è aggiudicata, tra i tanti, anche il premio "Best in Show" al 12° Ride Free di Taiwan. Vediamola più da vicino,
Huang ha cominciato tagliando un grosso pezzo di telaio per realizzare poi in una sezione posteriore rigida. Il serbatoio invece, largamente modificato, proviene da una vecchia Sportster ed è stato impreziosito con un tappo personalizzato ed un indicatore della temperatura dell’olio, contenuto in un apposito serbatoio modellato a mano. La sella, generosa, ha un’anima in fibra di vetro, e un rivestimento in pelle trapuntato a mano.

Particolarmente interessante è anche il faro anteriore, preso da una Chevrolet degli anni ’50 ma “aggiornato” LED interni che possono cambiare colore passando dal bianco al giallo a seconda delle condizioni di guida. Il manubrio, altissimo, è stato interamente realizzato a mano ed abbinato a comandi semplici ma funzionali ed a microinterruttori integrati.
Tantissimi e curatissimi i particolari, come il piccolo passacavo per il freno anteriore o le staffe tagliate a laser e lavorate dal pieno per gli indicatori di direzione montati in basso. Ciliegina sulla torta le cromature e la particolare verniciatura groovy: fiamme da un lato e squame di serpente dall’altro, abbinate ad una miriade di finiture argentate e lucide. Piaccio o no, il lavoro è di quelli davvero ben fatti: in gallery una ricca selezione di immagini per apprezzarne ogni dettaglio…
Foto e immagini









Aggiungi un commento