Legendary Moto Rides: in Tibet, Nepal e Sud dell'India sulle Royal Enfield
Il tour operator indiano specializzato in viaggi in moto molto avventuruosi propone tre destinazioni, Rajasthan, Sud dell’India e i passi dell’Himalaya, tutte da affrontare a bordo di Royal Enfield. Prezzi a partire da 1.400 euro e viaggi di durata tra i 12 e i 15 giorni

News
Le inglesi sul tetto del mondo
Legendary Moto Ride è un piccolo tour operator fondato da appassionati motociclisti che hanno tracciato alcuni itinerari indimenticabili, nei luoghi più belli del pianeta in India, Nepal, Bhutan, Tibet. I luoghi visitati spaziano da quelli naturali più impervi, come i passi dell’Himalaya, a quelli che racchiudono la millenaria storia del continente, come le zone rurali del Rajasthan. Nel pacchetto sono compresi vitto e alloggio, oltre alla moto e al carburante, ma non il viaggio di andata e ritorno Italia-India. La prima proposta è un tour di 15 giorni del Rajasthan: 2.700 km in moto nella terra dei Maharaja, con tratti da percorrere a dorso di elefante e di cammello tra le dune del deserto di Thar, tra le Aravali Mountain; i prezzi variano da 1.400 a 2.400 euro a testa in base al numero di motociciclisti partecipanti (minimo di 2-3 fino a 10). La seconda proposta di viaggio è nel Sud dell’India, alla scoperta della strada delle spezie (prezzi da 1.300 a 2.300 euro): si arriva all’aeroporto di Kochi e da lì si parte per un tour di 1.500 km tra foreste pluviali tropicali e di montagna fino ad ammirare la fauna selvatica a Periyar. Infine, la terza proposta: Ladakh e i passi dell’Himalaya, i più alti al mondo tra quelli percorribili con una motocicletta, con prezzi da 1.590 a 2.600 euro. Il viaggio durerà 15 giorni, con arrivo a Delhi e trasferta in auto a Manali dove partirà il viaggio in moto con destinazione Ladakh, una regione estremamente pittoresca posizionata a circa 3.500 metri di altitudine, circondata da due delle più possenti catene montuose del mondo, l’Himalaya e il Karakorum. L'itinerario consentirà di percorrere il passo carrozzabile più alto al mondo: è il Khardung, una lingua di terra farcita di tornanti e con sommità posta a 5.620 metri (per darvi un ordine di paragone, il nostro Monte Bianco è alto "solo" 4.800 metri). Se quest'estate la vostra parola d'ordine è "avventura", cliccate qui.
Legendary Moto Ride è un piccolo tour operator fondato da appassionati motociclisti che hanno tracciato alcuni itinerari indimenticabili, nei luoghi più belli del pianeta in India, Nepal, Bhutan, Tibet. I luoghi visitati spaziano da quelli naturali più impervi, come i passi dell’Himalaya, a quelli che racchiudono la millenaria storia del continente, come le zone rurali del Rajasthan. Nel pacchetto sono compresi vitto e alloggio, oltre alla moto e al carburante, ma non il viaggio di andata e ritorno Italia-India. La prima proposta è un tour di 15 giorni del Rajasthan: 2.700 km in moto nella terra dei Maharaja, con tratti da percorrere a dorso di elefante e di cammello tra le dune del deserto di Thar, tra le Aravali Mountain; i prezzi variano da 1.400 a 2.400 euro a testa in base al numero di motociciclisti partecipanti (minimo di 2-3 fino a 10). La seconda proposta di viaggio è nel Sud dell’India, alla scoperta della strada delle spezie (prezzi da 1.300 a 2.300 euro): si arriva all’aeroporto di Kochi e da lì si parte per un tour di 1.500 km tra foreste pluviali tropicali e di montagna fino ad ammirare la fauna selvatica a Periyar. Infine, la terza proposta: Ladakh e i passi dell’Himalaya, i più alti al mondo tra quelli percorribili con una motocicletta, con prezzi da 1.590 a 2.600 euro. Il viaggio durerà 15 giorni, con arrivo a Delhi e trasferta in auto a Manali dove partirà il viaggio in moto con destinazione Ladakh, una regione estremamente pittoresca posizionata a circa 3.500 metri di altitudine, circondata da due delle più possenti catene montuose del mondo, l’Himalaya e il Karakorum. L'itinerario consentirà di percorrere il passo carrozzabile più alto al mondo: è il Khardung, una lingua di terra farcita di tornanti e con sommità posta a 5.620 metri (per darvi un ordine di paragone, il nostro Monte Bianco è alto "solo" 4.800 metri). Se quest'estate la vostra parola d'ordine è "avventura", cliccate qui.
Aggiungi un commento