Le eccellenze a pedali di Taipei sono online
Il 25 marzo è possibile vedere le anteprime dei prodotti vincitori del Taiwan Excellence Award grazie alla diretta del Taiwan’s Cycling Brands Product Launch. Tra le presentazioni delle soluzioni premiate ci sono una piccola cargo bike elettrica della Pacific Cycles e catene e pignoni della KMC progettate in modo specifico per le e-bike

Green Planet
Evento gratuito con registrazione obbligatoria
Conosciuta come il “Regno delle Biciclette”, Taiwan è tra le nazioni più rilevanti nel comparto delle due ruote a pedali. Un’importanza dovuta all’elevata concentrazione di aziende attive nella produzione di bici, e-bike, telai e componenti, molte delle quali di qualità. A confermarlo è il Taiwan’s Cycling Brands Product Launch, evento online previsto il 25 marzo alle ore 10 sul canale Youtube di Taiwan Excellence e organizzato per presentare alcune novità più rilevanti dell’industria del ciclo locale. A svelare in anteprima le proprie news, infatti, saranno i sei marchi vincitori dell’Taiwan Excellence Award, prestigioso premio promosso dalla TaiwanBycycle Association. Tra i vincitori ci sono, naturalmente, alcune proposte per il mondo elettrico come la concept Moove Mini Cargo della Pacific Cycles. Si tratta di una compatta dal design attrattivo caratterizzato dalla forcella a braccio unico, dal telaio monotubo con integrate le batterie e dal motore nel movimento centrale. A dispetto delle dimensioni “small”, il modello è pensato per il trasporto merci urbano prevedendo la possibilità di applicare degli specifici portapacchi nell’anteriore e nel posteriore. L’autonomia dichiarata è di 140 km, molti per un’e-bike piccola, mentre i livelli di assistenza sono tre con il più intenso adatto per affrontare le salite anche a pieno carico. La Moove ha già vinto diversi premi, come l’iF e i Red Dot. L’altra vincitrice con la “scossa” è la KMC, presente con nuove catene progettate in modo specifico per le bici a pedalata assistita. In particolare ad aggiudicarsi il riconoscimento è la e12, una catena con tecnologia Shield per bici con cambio a 12 velocità e che dovrebbe offrire maggiore resistenza alla trazione e una capacità superiore nell’assorbimento del carico generato dai motori elettrici. Secondo i responsabili aziendali, il modello dovrebbe garantire una durata 3 volte superiore a una normale catena, merito anche dello speciale trattamento applicato ai perni. Inedite sono pure le corone sviluppate per accogliere la nuova catena. I “plus” sarebbero una maggiore durata, le prestazioni superiori, un minor rischio di caduta della catena e un sistema di montaggio e smontaggio facile e veloce. Le altre premiate sono proposte da Merida, DIZO Bikes, Maxxis, Novatec che presentano rispettivamente una bici da corsa, un telaio gravel in carbonio, nuovi pneumatici per gravel e MTB e cerchi in carbonio per le stesse categorie di cicli. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui.
Conosciuta come il “Regno delle Biciclette”, Taiwan è tra le nazioni più rilevanti nel comparto delle due ruote a pedali. Un’importanza dovuta all’elevata concentrazione di aziende attive nella produzione di bici, e-bike, telai e componenti, molte delle quali di qualità. A confermarlo è il Taiwan’s Cycling Brands Product Launch, evento online previsto il 25 marzo alle ore 10 sul canale Youtube di Taiwan Excellence e organizzato per presentare alcune novità più rilevanti dell’industria del ciclo locale. A svelare in anteprima le proprie news, infatti, saranno i sei marchi vincitori dell’Taiwan Excellence Award, prestigioso premio promosso dalla TaiwanBycycle Association. Tra i vincitori ci sono, naturalmente, alcune proposte per il mondo elettrico come la concept Moove Mini Cargo della Pacific Cycles. Si tratta di una compatta dal design attrattivo caratterizzato dalla forcella a braccio unico, dal telaio monotubo con integrate le batterie e dal motore nel movimento centrale. A dispetto delle dimensioni “small”, il modello è pensato per il trasporto merci urbano prevedendo la possibilità di applicare degli specifici portapacchi nell’anteriore e nel posteriore. L’autonomia dichiarata è di 140 km, molti per un’e-bike piccola, mentre i livelli di assistenza sono tre con il più intenso adatto per affrontare le salite anche a pieno carico. La Moove ha già vinto diversi premi, come l’iF e i Red Dot. L’altra vincitrice con la “scossa” è la KMC, presente con nuove catene progettate in modo specifico per le bici a pedalata assistita. In particolare ad aggiudicarsi il riconoscimento è la e12, una catena con tecnologia Shield per bici con cambio a 12 velocità e che dovrebbe offrire maggiore resistenza alla trazione e una capacità superiore nell’assorbimento del carico generato dai motori elettrici. Secondo i responsabili aziendali, il modello dovrebbe garantire una durata 3 volte superiore a una normale catena, merito anche dello speciale trattamento applicato ai perni. Inedite sono pure le corone sviluppate per accogliere la nuova catena. I “plus” sarebbero una maggiore durata, le prestazioni superiori, un minor rischio di caduta della catena e un sistema di montaggio e smontaggio facile e veloce. Le altre premiate sono proposte da Merida, DIZO Bikes, Maxxis, Novatec che presentano rispettivamente una bici da corsa, un telaio gravel in carbonio, nuovi pneumatici per gravel e MTB e cerchi in carbonio per le stesse categorie di cicli. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui.
Aggiungi un commento