L’auto? Meglio l’e-bike Trek Super Commuter +
Il produttore americano ha presentato un modello pensato per spostarsi nel traffico cittadino in modo veloce, comodo e sicuro. Dotato di sistema Bosch Performance CX con batterie da 500 Wh integrate nel telaio, la Super Commuter è disponibile nelle versioni “8” con gruppo Shimano e “9” con freni Magura e cambio a variazione continua NuVinci. Prezzi da 4.619 euro

Green Planet
La forcella è in carbonio
Obiettivo sostituire l’auto. La Trek dichiara apertamente di avere progettato la Super Commuter + come mezzo alternativo all’automobile per gli spostamenti quotidiani. A favore della nuova bici a pedalata assistita ci sono di certo i costi d’acquisto e di gestione inferiori, l’assenza di problematiche legate al traffico e al parcheggio e la possibilità di fare un po’ di attività fisica, recandosi al lavoro senza arrivare in ufficio sudati o affaticati. Per riuscire nell’intento, il produttore statunitense ha creato un modello di lusso capace di fornire elevati livelli di comfort, robustezza e sicurezza necessari per un’e-bike dedicata all’uso intensivo. Così troviamo un telaio che assicura una posizione comoda e un buon controllo ad andature veloci su qualsiasi fondo stradale, forcella rigida in carbonio, pneumatici larghi (Schwalbe Super Moto–X) con protezione contro le forature GreenGuard, cerchi da 27,5” a doppia camera e freni a disco idraulici. Il kit elettrico scelto è il Bosch Performance CX, abbinato al display Purion e alle batterie da 500 Wh che dovrebbero garantire autonomia ben superiore ai 100 km. Un sistema perfettamente integrato grazie alle batterie inglobate nel tubo obliquo, alla protezione del motore e ai cavi che passano internamente al telaio, compresi quelli dei freni. Le Trek Super Commuter + sono proposte nella versione “8” e “9” che differiscono per alcuni componenti. La "8", in listino a 4.619 euro, ha freni e cambio, l’XT a 11 velocità, firmati Shimano. La “9”, in vendita a 4.819 euro, punta sul sistema di frenata Magura CarboTecture e sul cambio automatico a variazione continua NuVinci N380 SE.
Obiettivo sostituire l’auto. La Trek dichiara apertamente di avere progettato la Super Commuter + come mezzo alternativo all’automobile per gli spostamenti quotidiani. A favore della nuova bici a pedalata assistita ci sono di certo i costi d’acquisto e di gestione inferiori, l’assenza di problematiche legate al traffico e al parcheggio e la possibilità di fare un po’ di attività fisica, recandosi al lavoro senza arrivare in ufficio sudati o affaticati. Per riuscire nell’intento, il produttore statunitense ha creato un modello di lusso capace di fornire elevati livelli di comfort, robustezza e sicurezza necessari per un’e-bike dedicata all’uso intensivo. Così troviamo un telaio che assicura una posizione comoda e un buon controllo ad andature veloci su qualsiasi fondo stradale, forcella rigida in carbonio, pneumatici larghi (Schwalbe Super Moto–X) con protezione contro le forature GreenGuard, cerchi da 27,5” a doppia camera e freni a disco idraulici. Il kit elettrico scelto è il Bosch Performance CX, abbinato al display Purion e alle batterie da 500 Wh che dovrebbero garantire autonomia ben superiore ai 100 km. Un sistema perfettamente integrato grazie alle batterie inglobate nel tubo obliquo, alla protezione del motore e ai cavi che passano internamente al telaio, compresi quelli dei freni. Le Trek Super Commuter + sono proposte nella versione “8” e “9” che differiscono per alcuni componenti. La "8", in listino a 4.619 euro, ha freni e cambio, l’XT a 11 velocità, firmati Shimano. La “9”, in vendita a 4.819 euro, punta sul sistema di frenata Magura CarboTecture e sul cambio automatico a variazione continua NuVinci N380 SE.
Foto e immagini








Aggiungi un commento