La Superbike QJ sviluppata con MV Agusta
Dalla Cina rimbalza la notizia di una quattro cilindri sportiva realizzata da QJ Motor e quasi pronta per la produzione. A quanto pare sarà il primo frutto della collaborazione con MV Agusta

Pare proprio che in Cina stia cominciando la corsa alle Superbike, le 1000 cm³ supersportive che da noi facevano furore qualche anno fa. Vi avevamo appena svelato che CFMoto sta sviluppando una moto di questo genere con un motore quattro cilindri a V e l’aiuto del partner KTM; ora dal Paese dei Draghi rimbalza la notizia di una quattro cilindri frontemarcia realizzata da QJ Motor e quasi pronta per la produzione.
Italia-Cina
Il nome della moto è SRK 1000 RR ma… attenzione! Sotto con ogni probabilità c’è un motore MV Agusta e sono numerosi i tratti che ricordano la F4 varesina. A svelarlo è la testata tedesca Motorrad che riprende alcune immagini comparse pochi giorni fa. Elementi come il forcellone monobraccio, Il serbatoio della benzina e anche le uscite dei quattro tubi di scarico riprendono chiaramente linee della moto italiana, e se non bastasse, sui carter motore sbucano due lettere rivelatrici: “MV”.
Telaio a traliccio
Anche il telaio è costruito secondo uno schema simile a quello della F4, una struttura a traliccio di tubi combinata con profili in alluminio forgiato, forcellone monobraccio e un unico ammortizzatore. L’impianto frenate sembra Brembo, con pinze monoblocco a quattro pistoncini e pompa radiale.
QJ ed MV collaborano da tempo
Nulla di cui scandalizzarsi: QJ Motor, marchio del Gruppo Qianjiang, è partner in una joint venture con MV Agusta, quindi è ovvio che ci sia stretta collaborazione.
Sappiamo anche quali prestazioni aspettarci, analoghe a quelle della 1000 F4: 208 CV (153 kW) a 13.000 giri/minuto e 116,5 Nm a 11.000 giri/minuto per una velocità superiore ai 300 km/h.
Una scritta Race Replica sulle alette dello spoiler anteriore suggerisce che ci siano intenzioni ”racing”: l’ingresso nel mondiale Superbike? Per il momento invece, secondo le affermazioni di QJ Motor, non è previsto che la moto di serie arrivi sul mercato europeo.
Foto e immagini





