La “settima” di BikeUp slitta a giugno
Inizialmente prevista a marzo, l’edizione 2021 del festival della bici a pedalata assistita è rinviata a giugno per garantire una maggiore sicurezza sanitaria per espositori e visitatori, precauzione rafforzata anche dagli ampliamenti degli spazi espositivi. Rimane invariato il format che ha riscosso successo in passato fatto di test ride, escursioni e molte altre attività per piccoli e grandi
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2021/01/bikeup.jpg)
Green Planet
Appuntamento a Bergamo dall’11 al 13 giugno
La pandemia è ancora intesa e per scongiurare un probabile annullamento della rassegna prevista per fine marzo, gli organizzatori di BikeUp optano da subito per la seconda data preventivata, quella dall’11 al 13 giugno. Una scelta prudente, ma saggia considerata l’attuale situazione della crisi sanitaria e voluta anche per garantire elevati livelli di sicurezza agli espositori e ai visitatori. Un intento perseguito anche con l’ampliamento delle aree espositive per assicurare un maggiore distanziamento senza rinunciare alla fruibilità. La sede rimane, anche per un omaggio simbolico a una delle città più colpite dalla pandemia, Bergamo con il village collocato nella città bassa non lontano dalla stazione ferroviaria e la città alta e le zone collinari immerse nel verde meta delle escursioni e dei test ride. Attività che rimangono i punti di forza della settima edizione del festival della bici a pedalata assistita grazie all’ampia possibilità di provare le e-bike su percorsi specifici per ogni tipologia di ciclo e per le gite promosse per scoprire le attrattive naturali e gastronomiche del territorio. Un mondo, quello del turismo, che rappresenta un’altra importante attrattiva della rassegna con numerosi stand a informare su ciclovie, viaggi di tour operator, proposte a pedali degli enti di promozione turistica e strutture recettive amiche della bicicletta. A completare la manifestazione sono le conferenze sui temi della mobilità ciclabile, i workshop sulle bici elettriche e gli spettacoli di intrattenimento per piccoli e grandi. La rassegna, che nell’ultima edizione del 2019 ha attratto 30.000 visitatori, è a ingresso gratuito, ma sarà richiesta la registrazione online per meglio organizzare le presenze durante le tre giornate e le diverse attività.
La pandemia è ancora intesa e per scongiurare un probabile annullamento della rassegna prevista per fine marzo, gli organizzatori di BikeUp optano da subito per la seconda data preventivata, quella dall’11 al 13 giugno. Una scelta prudente, ma saggia considerata l’attuale situazione della crisi sanitaria e voluta anche per garantire elevati livelli di sicurezza agli espositori e ai visitatori. Un intento perseguito anche con l’ampliamento delle aree espositive per assicurare un maggiore distanziamento senza rinunciare alla fruibilità. La sede rimane, anche per un omaggio simbolico a una delle città più colpite dalla pandemia, Bergamo con il village collocato nella città bassa non lontano dalla stazione ferroviaria e la città alta e le zone collinari immerse nel verde meta delle escursioni e dei test ride. Attività che rimangono i punti di forza della settima edizione del festival della bici a pedalata assistita grazie all’ampia possibilità di provare le e-bike su percorsi specifici per ogni tipologia di ciclo e per le gite promosse per scoprire le attrattive naturali e gastronomiche del territorio. Un mondo, quello del turismo, che rappresenta un’altra importante attrattiva della rassegna con numerosi stand a informare su ciclovie, viaggi di tour operator, proposte a pedali degli enti di promozione turistica e strutture recettive amiche della bicicletta. A completare la manifestazione sono le conferenze sui temi della mobilità ciclabile, i workshop sulle bici elettriche e gli spettacoli di intrattenimento per piccoli e grandi. La rassegna, che nell’ultima edizione del 2019 ha attratto 30.000 visitatori, è a ingresso gratuito, ma sarà richiesta la registrazione online per meglio organizzare le presenze durante le tre giornate e le diverse attività.
Aggiungi un commento