La Rue, l’e-city bike “tradizionale”
Sembra una normale bici da donna, ma la MBM La Rue è in realtà una moderna e-bike dotata di un sistema elettrico con motore nel mozzo e batterie inserite nel tubo obliquo. Ha cambio a 7 marce, freni a disco e un allestimento "cittadino" che comprende anche il comodo cestino anteriore

Green Planet
Tanti colori per un modello
Sembra una normale bicicletta da città, ma è una moderna city bike a pedalata assistita. La MBM La Rue è l'ultimo modello del produttore romagnolo presentato ufficialmente a EICMA. Progettata con tecnologia 3D per massimizzare l’equilibrio fra estetica e prestazioni tecniche, ha telaio in lega d’alluminio 6061 lavorato con macchine a controllo numerico (CNC) e foderi orizzontali idroformati per incrementare la qualità. A muoverla è il motore Etrotek inserito nel mozzo della ruota posteriore e alimentato dalle batterie integrate nel tubo obliquo. La capacità di 252 Wh consente di avere una bici leggera (21 kg) e un'autonomia sufficiente per le esigenze degli spostamenti cittadini. A conferire l’aspetto da bici tradizionale sono pure cavi e altri componenti del sistema elettrico resi “invisibili” con il passaggio all’interno dei tubi. Unico elemento a svelare la pedalata assistita è il display sul manubrio, per la verità simile a un normale ciclo computer. La MBM La Rue è equipaggiata con un pratico cesto anteriore, portapacchi posteriore, sellino a molle, campanello e impianto luci. Il cambio è lo Shimano Acera a 7 rapporti, mentre l’impianto frenante sfoggia dischi 160 mm. Il modello con cerchi da 28x1,75” è proposto con una vasta gamma di colori a un prezzo indicativo compreso tra 1.200 e 1.300 euro.
Sembra una normale bicicletta da città, ma è una moderna city bike a pedalata assistita. La MBM La Rue è l'ultimo modello del produttore romagnolo presentato ufficialmente a EICMA. Progettata con tecnologia 3D per massimizzare l’equilibrio fra estetica e prestazioni tecniche, ha telaio in lega d’alluminio 6061 lavorato con macchine a controllo numerico (CNC) e foderi orizzontali idroformati per incrementare la qualità. A muoverla è il motore Etrotek inserito nel mozzo della ruota posteriore e alimentato dalle batterie integrate nel tubo obliquo. La capacità di 252 Wh consente di avere una bici leggera (21 kg) e un'autonomia sufficiente per le esigenze degli spostamenti cittadini. A conferire l’aspetto da bici tradizionale sono pure cavi e altri componenti del sistema elettrico resi “invisibili” con il passaggio all’interno dei tubi. Unico elemento a svelare la pedalata assistita è il display sul manubrio, per la verità simile a un normale ciclo computer. La MBM La Rue è equipaggiata con un pratico cesto anteriore, portapacchi posteriore, sellino a molle, campanello e impianto luci. Il cambio è lo Shimano Acera a 7 rapporti, mentre l’impianto frenante sfoggia dischi 160 mm. Il modello con cerchi da 28x1,75” è proposto con una vasta gamma di colori a un prezzo indicativo compreso tra 1.200 e 1.300 euro.
Foto e immagini






Aggiungi un commento