La gamma per la città di Atala
Sono una decina le e-bike della serie Urban rinnovate per la stagione 2022, a cominciare dai modelli di vertice della gamma B-Easy con kit Bosch. Di interesse sono pure le bici assistite con i sistemi AM80 Agile ed EcoLogic dai listini competitivi. I prezzi variano da 969 a 2.939 euro

Green Planet
B-Easy, cittadine doc
Sono 37 le bici a pedalata assistita di Atala pensate per la città. Un’offerta ampia e variegata con modelli con caratteristiche in grado di soddisfare le differenti esigenze dei ciclisti urbani e con un listino variabile dai 969 ai 2.939 euro. Una gamma confermata nel suo insieme per la stagione 2022, ma con due importanti novità: la riduzione dei prezzi su alcuni modelli e l’aggiornamento di una decina di cicli per renderli più attrattivi. A usufruire di un up grade di interesse è l’e-bike di vertice del segmento Urban, la B-Easy A9.2 (2.939 euro). Un esemplare con telaio in alluminio a scavalco basso, ruote da 28” e kit Bosch Performance con motore da 65 Nm e batterie integrate da 500 Wh. Le componenti sono dedite a comfort e alla praticità, come la forcella ammortizzata con 65 mm di escursione, la sella “memory”, le gomme antiforatura e le luci a Led. Il cambio è il Shimano Alvio a 9 marce, i freni gli MT200 con rotori da 180 mm. Per spendere meno senza grandi rinunce c’è la B-Easy A5.2 (1.949 euro) che adotta il sistema Active di Bosch con unità da 40 Nm e accumulatori da 300 Wh fissati sul tubo verticale. Freni, forcella e pneumatici hanno le stesse caratteristiche della A9.2, mentre il cambio è il Tourney a 7 velocità.

Con il motore AM80 sono Cult
Sono tre i modelli della serie Cult ad essere rinnovati, le 7.2 (1.809 euro) nelle varianti con cerchi da 26 e 28” e la 6.2 (1.599 euro) con ruote da 26”. In comune hanno il telaio a scavalco basso e batterie da 418 Wh semi integrate e motore Atala AM80 Agile, unità con una coppia di 80 Nm e sfruttabile con 5 livelli di assistenza. A cambiare sono le componenti, con le 7.2 ad adottare una forcella da 50, 60 o 65 mm, cambio Altus a 7 rapporti e freni idraulici con dischi da 160 mm. La 6.2 si accontenta di freni V-brake e della trasmissione Tourney, sempre a 7 marce.

Le e-bike con sistema EcoLogic
Un trittico dalla caratteristiche simili è costituito dalla E-Space 8.2 28” (1.539 euro) e dalle due E-Spike 8.2 (1.569 euro), la Lady e la Men differenziate dal solo telaio. Modelli equipaggiati con il kit elettrico EcoLogic con motore nel mozzo della ruota posteriore da 45 Nm azionabile su 5 livelli di assistenza. L’E-Space ha scavalco basso e batterie da 540 Wh integrate, forcella soft da 50 mm, cambio Tourney a 8 rapporti e impianto frenante idraulico con dischi da 160 mm. Le due E-Spike hanno equipaggiamento analogo, ma con accumulatori di 504 Wh, sempre all’interno del tubo obliquo. Ad adottare il sistema EcoLogic, ma nella variante con motore da 35 Nm, è pure la E-Run 7.2 FS Lady 500 (1.209 euro), e-bike dallo stile classico con accumulatori da 518 Wh posti sopra il portapacchi. Ha cerchi da 26”, forcella da 40 mm, freni V-brake e trasmissione a 7 rapporti.

La pieghevole top di gamma
A chiudere le news 2022 è l’Extrafolding 7.2 (1.969 euro), pieghevole con telaio monotubo con portapacchi integrato per carichi fino a 25 kg, ruote da 20x4” e ammortizzatore anteriore da 32 mm. Come le sorelle più grandi, ha cambio a 7 velocità Shimano Tourney e freni idraulici con rotori da 180 mm. Di interesse è il kit elettrico della serie EcoLogic, ma nella variante più performante con motore da 80 Nm abbinato ad accumulatori da 630 Wh per autonomie che arrivano fino a 120 km.

Sono 37 le bici a pedalata assistita di Atala pensate per la città. Un’offerta ampia e variegata con modelli con caratteristiche in grado di soddisfare le differenti esigenze dei ciclisti urbani e con un listino variabile dai 969 ai 2.939 euro. Una gamma confermata nel suo insieme per la stagione 2022, ma con due importanti novità: la riduzione dei prezzi su alcuni modelli e l’aggiornamento di una decina di cicli per renderli più attrattivi. A usufruire di un up grade di interesse è l’e-bike di vertice del segmento Urban, la B-Easy A9.2 (2.939 euro). Un esemplare con telaio in alluminio a scavalco basso, ruote da 28” e kit Bosch Performance con motore da 65 Nm e batterie integrate da 500 Wh. Le componenti sono dedite a comfort e alla praticità, come la forcella ammortizzata con 65 mm di escursione, la sella “memory”, le gomme antiforatura e le luci a Led. Il cambio è il Shimano Alvio a 9 marce, i freni gli MT200 con rotori da 180 mm. Per spendere meno senza grandi rinunce c’è la B-Easy A5.2 (1.949 euro) che adotta il sistema Active di Bosch con unità da 40 Nm e accumulatori da 300 Wh fissati sul tubo verticale. Freni, forcella e pneumatici hanno le stesse caratteristiche della A9.2, mentre il cambio è il Tourney a 7 velocità.

Con il motore AM80 sono Cult
Sono tre i modelli della serie Cult ad essere rinnovati, le 7.2 (1.809 euro) nelle varianti con cerchi da 26 e 28” e la 6.2 (1.599 euro) con ruote da 26”. In comune hanno il telaio a scavalco basso e batterie da 418 Wh semi integrate e motore Atala AM80 Agile, unità con una coppia di 80 Nm e sfruttabile con 5 livelli di assistenza. A cambiare sono le componenti, con le 7.2 ad adottare una forcella da 50, 60 o 65 mm, cambio Altus a 7 rapporti e freni idraulici con dischi da 160 mm. La 6.2 si accontenta di freni V-brake e della trasmissione Tourney, sempre a 7 marce.

Le e-bike con sistema EcoLogic
Un trittico dalla caratteristiche simili è costituito dalla E-Space 8.2 28” (1.539 euro) e dalle due E-Spike 8.2 (1.569 euro), la Lady e la Men differenziate dal solo telaio. Modelli equipaggiati con il kit elettrico EcoLogic con motore nel mozzo della ruota posteriore da 45 Nm azionabile su 5 livelli di assistenza. L’E-Space ha scavalco basso e batterie da 540 Wh integrate, forcella soft da 50 mm, cambio Tourney a 8 rapporti e impianto frenante idraulico con dischi da 160 mm. Le due E-Spike hanno equipaggiamento analogo, ma con accumulatori di 504 Wh, sempre all’interno del tubo obliquo. Ad adottare il sistema EcoLogic, ma nella variante con motore da 35 Nm, è pure la E-Run 7.2 FS Lady 500 (1.209 euro), e-bike dallo stile classico con accumulatori da 518 Wh posti sopra il portapacchi. Ha cerchi da 26”, forcella da 40 mm, freni V-brake e trasmissione a 7 rapporti.

La pieghevole top di gamma
A chiudere le news 2022 è l’Extrafolding 7.2 (1.969 euro), pieghevole con telaio monotubo con portapacchi integrato per carichi fino a 25 kg, ruote da 20x4” e ammortizzatore anteriore da 32 mm. Come le sorelle più grandi, ha cambio a 7 velocità Shimano Tourney e freni idraulici con rotori da 180 mm. Di interesse è il kit elettrico della serie EcoLogic, ma nella variante più performante con motore da 80 Nm abbinato ad accumulatori da 630 Wh per autonomie che arrivano fino a 120 km.

Foto e immagini










Aggiungi un commento