Salta al contenuto principale

La FMI insegna il Supercross ai ragazzi

La Federazione Motociclistica Italiana ha organizzato dei corsi per avvicinare i ragazzi alla disciplina del Supercross. Si comincia il 16 giugno con le prime lezioni su pit-bike

La FMI insegna il Supercross

Il Supercross è una specialità off road americana che si svolge negli stadi di football, su percorsi artificiali realizzati apposta per l'evento. I circuito sono caratterizzati da salti in rapida sequenza e curve molto strette. In Italia è una disciplina ancora poco diffusa ma sta cominciando a prendere piede, tanto da spingere la FMI (in collaborazione con Off-Road Pro Racing) a organizzare un corso di guida specifico. Il Progetto Sviluppo Supercross 2012 punta a fare acquisire agli allievi la tecnica specifica del Supercross. A differenza del Cross, il Supercross si corre su tracciati molto più "movimentati", richiede quindi tecnica e allenamento specifici, come conferma il Vice Presidente FMI Fabio Larceri: “Il Supercross richiede attenzione, applicazione e precisione, è una disciplina in cui non è ammessa l’approssimazione. Nel superare un ostacolo è importante come affrontarlo, sia in virtù dell'ottenimento del risultato, che in merito all'incidenza degli infortuni del pilota”.


Due tipi di corsi

Ci sono due tipi di corsi: la Scuola Avviamento SX65, tenuta dallo Staff Tecnico Federale, per avviare alla pratica non agonistica del Supercross i ragazzi tra i 9 e gli 11 anni, le lezioni si svolgono su piste da Pit Bike. Primo appuntamento previsto il 16 giugno a Recetto (NO), poi 27 giugno a Ravenna e il 4 agosto a Grottazzolina (FM). Poi ci sono gli allenamenti guidati pre-gara, in programma il giorno precedente le gare degli Internazionali d’Italia Supercross. I giovani piloti delle categoria SXJ e SX125, tra gli 11 e i 18 anni (in possesso di Licenza Agonistica) potranno studiare il tracciato di gara sotto la guida dello Staff Tecnico Federale. Calendario: 29 giugno, Recetto (NO); 6 luglio, Carpi (MO); 13 luglio, Piano di Coreglia (LU); 21 luglio, Udine; 28 luglio, Latina.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento