La famiglia delle GasGas trial 2024 dai concessionari a metà settembre
Nessuno stravolgimento ma diversi interventi importanti nella gamma trial 2024 appena presentata da GasGas che è intervenuta sia sulla famiglia delle TXT GP sia su quella delle TXT Racing, le più estreme

Akrapovic per tutte
Nessuno stravolgimento ma diversi interventi importanti nella gamma trial 2024 appena presentata da GasGas. Il marchio spagnolo che ora fa parte del Gruppo Pierer (KTM, Husqvarna) è intervenuto sia sulla famiglia delle TXT GP, composta dai modelli 250 e 300, sia su quella delle TXT Racing, le più estreme, che sfoggia i modelli 300, 280, 250 e 125 cm³. Sono state dotate tutte di un impianto di scarico Akrapovič che pesa 350 g in meno del precedente ed ha consentito un incremento della potenza tra i 2000 e i 7000 giri/minuto,. Sulle TXT GP ci sono anche nuovi dischi freno anteriore e posteriore omologati FIM, una diversa leva del cambio che riduce l’accumulo di fango e nuove grafiche. L’ammortizzatore posteriore completamente regolabile è sempre di produzione Tech ma ora dispone di un serbatoio olio più grande del 25% e questo consente una migliore gestione del calore che rende più costante e prevedibile la risposta dell’ammortizzatore. È di produzione Tech anche la forcella, dotata di rivestimento Kashima che ne migliora la scorrevolezza e completamente regolabile, capace di un’escursione di 174,5 mm.
Telaio leggerissimo
Tra i punti qualificanti il leggero telaio in acciaio realizzato con parti fuse e tubi, supporti anteriori in alluminio, e il gruppo testa/cilindro con inserti intercambiabili per personalizzare le prestazioni. La trasmissione 4/6 a sei rapporti è brevettata, i freni e il sistema di azionamento della frizione sono Braktec, Il manubrio è Neken con manopole Renthal e salsicciotto è GasGas Factory Racing. Per quanto riguarda le TXT Racing ci sono numerosi elementi in comune: telaio in acciaio realizzato con parti fuse e tubi, supporti anteriori in alluminio; anche qui testa e cilindro hanno inserti intercambiabili per personalizzare le prestazioni; la forcella Tech ha 174,5 mm di escursione ed è completamente regolabile mentre l’ammortizzatore posteriore Tech è regolabile nel precarico molla e nel freno in estensione. Freni e sistema di azionamento idraulico della frizione sono Braktec, il manubrio è Neken e le manopole Renthal. Tutti i modelli saranno disponibili a partire da metà settembre presso i concessionari ufficiali del marchio. Questi i prezzi dell’intera gamma 2024, IVA inclusa e franco fabbrica:
TXT RACING 125 |
8.660 € |
TXT RACING 250 |
8.760 € |
TXT RACING 280 |
8.865 € |
TXT RACING 300 |
8.970 € |
TXT GP 250 |
9.430 € |
TXT GP 300 |
9.640 € |
Foto e immagini







