La Bimota va... fuoristrada?
Motore tecnologico
La BBX è proposta in due cilindrate, 250 e 300 cm3: i motori in entrambi i casi sono monocilindrici a due tempi con valvola di scarico elettronica sviluppati da Bimota. La pompa dell’acqua è inserita nel motore, una soluzione sofisticata che velocizza operazioni di manutenzione come lo smontaggio della frizione. Il telaio è a doppia culla ed è stato anch'esso realizzato interamente dalla casa riminese. Al comparto sospensioni troviamo una forcella della Marzocchi con steli rovesciati da 48 o 50 mm e un ammortizzatore Öhlins. Il sistema frenante è della Braking e prevede davanti un disco da 250 mm e dietro uno più piccolo da 200. La pompa del freno anteriore è ad attacco radiale.

Arriveranno anche le 4T
Entro la prossima primavera dovrebbero debuttare tre nuove versioni da 400, 450 e 508 cm3, tutte a quattro tempi e tutte con la stessa ciclistica delle versioni a due tempi. In fase di progettazione c’è poi un nuovo motore che andrà ad allargare ulteriormente la famiglia offroad 4T introducendo la 250, 300 e 350 cm3.
Foto e immagini
- Accedi o registrati per commentare