“La bici è bella” con Brera Cicli
Il Gruppo Mandelli rilancia il marchio brianzolo rinnovando slogan, sito e gamma. Le proposte a pedalata assistita sono sei, due pieghevoli, tre city bike e un pratico triciclo. Hanno prezzi a partire da 1.185 euro, stile classico o alla moda, sistemi elettrici con motore nel mozzo della ruota e batterie con capacità per autonomie variabili da 60 a 80 km

Green Planet
Da Boston a Manhattan
“La bici è bella”. È lo slogan scelto dai responsabili del Gruppo Mandelli per rilanciare il marchio Brera Cicli. Un brand nato nel 2018 e radicato sul territorio con oltre 600 rivenditori che, nel solo 2021, hanno consegnato 80.000 esemplari grazie una gamma di più di 60 modelli tra bici muscolari e a pedalata assistita. Un settore, quest’ultimo, dove l’azienda brianzola è presente con sei modelli pensati per la mobilità urbana e realizzati seguendo la filosofia del marchio: creare cicli comodi e pratici da utilizzare 365 giorni all’anno e dal buon rapporto qualità prezzo, ma pure con diverse personalità per soddisfare i gusti di tutti.
Un’impronta visibile nella gamma e-bike a cominciare dalle due pieghevoli. La Boston, in listino a 1.185 euro, ha linee tradizionali, motore Bafang nel mozzo posteriore e batterie da 346 Wh per autonomie fino a 60 km. Una folding completa di portapacchi, cambio a 6 velocità, freni a disco e impianto luci. Equipaggiamento replicato sulla Buggy in vendita a 1.648 euro. A differenziarla è un look più alla moda, la presenza di battistrada più larghi che aumentano la sicurezza sulle strade dissestate e il kit elettrico, sempre con spinta posteriore, ma con accumulatori da 378 Wh e con display a Led.
“La bici è bella”. È lo slogan scelto dai responsabili del Gruppo Mandelli per rilanciare il marchio Brera Cicli. Un brand nato nel 2018 e radicato sul territorio con oltre 600 rivenditori che, nel solo 2021, hanno consegnato 80.000 esemplari grazie una gamma di più di 60 modelli tra bici muscolari e a pedalata assistita. Un settore, quest’ultimo, dove l’azienda brianzola è presente con sei modelli pensati per la mobilità urbana e realizzati seguendo la filosofia del marchio: creare cicli comodi e pratici da utilizzare 365 giorni all’anno e dal buon rapporto qualità prezzo, ma pure con diverse personalità per soddisfare i gusti di tutti.
Un’impronta visibile nella gamma e-bike a cominciare dalle due pieghevoli. La Boston, in listino a 1.185 euro, ha linee tradizionali, motore Bafang nel mozzo posteriore e batterie da 346 Wh per autonomie fino a 60 km. Una folding completa di portapacchi, cambio a 6 velocità, freni a disco e impianto luci. Equipaggiamento replicato sulla Buggy in vendita a 1.648 euro. A differenziarla è un look più alla moda, la presenza di battistrada più larghi che aumentano la sicurezza sulle strade dissestate e il kit elettrico, sempre con spinta posteriore, ma con accumulatori da 378 Wh e con display a Led.


La city bike sono tre, la Broadway (1.185 euro), la 5th Avenue (1.185 euro) e la Manhattan (1.688 euro), con le ultime due disponibili anche con telaio da uomo. Le prime hanno linee più classiche e batterie nel portapacchi con energia (504 Wh) per pedalate con la scossa fino a 80 km. Più moderna nel design è la Manhattan grazie all’integrazione nel tubo obliquo degli accumulatori da 470 Wh per autonomie fino a 70 km. Ha cerchi da 28”, forcella ammortizzata, cambio a 7 rapporti e freni a disco meccanici Promax.

Ecco la Manhattan in versione donna, questo modello è disponibile anche con telaio da uomo
Nuovo sito internet
L’ultima e-bike è la Tre Ruote, nome che identifica il modello caratterizzato dal grande cestino (56x52x23 cm per una portata massima di 25 kg) tra i due cerchi posteriori. Ha motore nel mozzo anteriore e autonomia di 40-80 km. Con il rilancio di Brera Cicli debutta anche il nuovo sito internet reso più intuitivo nella navigazione e con un blog dove si dà spazio a storie, curiosità e soprattutto a consigli da parte di esperti del settore.

Ecco il modello a tre ruote, dotato di motore nel mozzo della ruota anteriore
Foto e immagini






Aggiungi un commento