Kymco bici elettriche con Klever Mobility
Kymco entra nel mercato delle bici a pedalata assistita con un nuovo marchio e due biciclette dal design originale. Al momento è prevista la commercializzazione solo in Germania che è il mercato europeo più importante per le e-bike

Green Planet
Due e-bike di nome B25 e S25
Secondo l'associazione ZIV che raggruppa i produttori tedeschi di biciclette, il mercato 2013 delle bici a pedalata assistita in Germania chiuderà con 450.000 pezzi venduti, 70.000 in più rispetto all'anno scorso. Numeri di rilievo che stanno attirando l'attenzione dei produttori di moto e scooter. Kymco è stata la più veloce e ha già pronti i suoi prodotti venduti con marchio Klever Mobility che hanno debuttato a Eurobike, la più importante fiera europea dedicata alle biciclette. I primo modelli ad arrivare sono la B25 e la S25, proprio la B25 si è aggiudicata uno dei prestigiosi Eurobike Award in palio grazie al design innovativo e ai contenuti tecnici interessanti. Si tratta di un e-bike con telaio in alluminio, cerchi da 24”, doppia sospensione (con 70 mm di escursione davanti e 90 mm dietro) e batterie agli ioni di litio in posizione centrale. Queste si sfilano facilmente grazie a una maniglia e hanno una capacità di 360 Wh che garantisce un'autonomia di 40-90 km in base a quale delle 4 modalità di assistenza alla pedalata si utilizza. Il motore è nel mozzo posteriore ha coppia di 45 Nm e in frenata funziona anche da generatore per il recupero dell'energia. A completare la dotazione ci sono freni a disco idraulici davanti e dietro, cambio a 10 velocità, tasto Boost per avere più potenza per un limitato periodo, impianto luci e portapacchi posteriore. Di serie anche due originali sistemi antifurto: un componente smontabile che blocca motore e ruota posteriore e un numero di serie elettronico che consente di rintracciare a bici più facilmente. Identica per caratteristiche tecniche la S25 differisce solo per estetica, cerchi da 26” e forcella ammortizzata con escursione limitata a 50 mm. Le due pedelec sono in vendita in Germania a 3.199 euro (B25) e 2.599 euro (S25) e dal 2014 saranno affiancate dalle B45 e S45. Due versioni omologabili come scooter con motore da 700 W, limitato a 500, e con accumulatori da 480 Wh, numeri che consentiranno di viaggiare fino a 100 km alla velocità massima di 45 km/h anziché di 25 (le norme sulle bici elettriche in Germani sono differenti rispetto all'Italia). Al momento non è prevista la commercializzazione di e-bike Kymco in Italia, ma nel futuro non è da escludere.
Secondo l'associazione ZIV che raggruppa i produttori tedeschi di biciclette, il mercato 2013 delle bici a pedalata assistita in Germania chiuderà con 450.000 pezzi venduti, 70.000 in più rispetto all'anno scorso. Numeri di rilievo che stanno attirando l'attenzione dei produttori di moto e scooter. Kymco è stata la più veloce e ha già pronti i suoi prodotti venduti con marchio Klever Mobility che hanno debuttato a Eurobike, la più importante fiera europea dedicata alle biciclette. I primo modelli ad arrivare sono la B25 e la S25, proprio la B25 si è aggiudicata uno dei prestigiosi Eurobike Award in palio grazie al design innovativo e ai contenuti tecnici interessanti. Si tratta di un e-bike con telaio in alluminio, cerchi da 24”, doppia sospensione (con 70 mm di escursione davanti e 90 mm dietro) e batterie agli ioni di litio in posizione centrale. Queste si sfilano facilmente grazie a una maniglia e hanno una capacità di 360 Wh che garantisce un'autonomia di 40-90 km in base a quale delle 4 modalità di assistenza alla pedalata si utilizza. Il motore è nel mozzo posteriore ha coppia di 45 Nm e in frenata funziona anche da generatore per il recupero dell'energia. A completare la dotazione ci sono freni a disco idraulici davanti e dietro, cambio a 10 velocità, tasto Boost per avere più potenza per un limitato periodo, impianto luci e portapacchi posteriore. Di serie anche due originali sistemi antifurto: un componente smontabile che blocca motore e ruota posteriore e un numero di serie elettronico che consente di rintracciare a bici più facilmente. Identica per caratteristiche tecniche la S25 differisce solo per estetica, cerchi da 26” e forcella ammortizzata con escursione limitata a 50 mm. Le due pedelec sono in vendita in Germania a 3.199 euro (B25) e 2.599 euro (S25) e dal 2014 saranno affiancate dalle B45 e S45. Due versioni omologabili come scooter con motore da 700 W, limitato a 500, e con accumulatori da 480 Wh, numeri che consentiranno di viaggiare fino a 100 km alla velocità massima di 45 km/h anziché di 25 (le norme sulle bici elettriche in Germani sono differenti rispetto all'Italia). Al momento non è prevista la commercializzazione di e-bike Kymco in Italia, ma nel futuro non è da escludere.
Foto e immagini






Aggiungi un commento