Kymco AK550 Premium, viaggio in prima classe
È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati

La nuova versione Premium dell’AK550 affianca l’AK550 ETS ed è caratterizzata da “vocazione” da gran turismo, grazie al nuovo profilo dello scudo anteriore che aumenta la protezione e al parabrezza elettrico più alto, regolabile tramite un comando al manubrio.
La dotazione comprende tutto quello che si può chiedere, ci sono l’acceleratore ride-by-wire e il controllo di trazione, il Cornering ABS, il cruise control e il sistema Noodoe che connette il cellulare al cruscotto e fornisce anche il navigatore.
Nuovi comandi
Per controllare le nuove funzioni sono stati ridisegnati i blocchetti dei tasti al manubrio, le vecchie opzioni fornite dal selettore a manopola sono state sostituite da pulsanti nel controscudo e ce n’è uno anche per l’avviamento con sistema Keyless. Sono di serie la presa USB e le manopole riscaldate, e non mancano dispositivi pratici come il freno di stazionamento e lo schienale del passeggero regolabile. Il sottosella può ospitare un casco integrale ed è presente anche un portaoggetti nel retroscudo. La strumentazione, manco a dirlo, è digitale LCD.
Uno scooter che è quasi una moto
L’AK550 è uno scooter molto vicino tecnicamente a una moto, è spinto da un motore bicilindrico orizzontale di 550 cm³ a otto valvole e con raffreddamento a liquido: raggiunge una potenza di 51 CV (37,5 kW) a 7500 giri/minuto e una coppia di 52,3 Nm a 5750 giri/minuto; viene dichiarata una velocità massima di 180 km/h. Tre le modalità di guida disponibili:”Sport” con controllo di trazione attivo, ”Sport” con controllo di trazione disattivato, e ”Rain” con controllo di trazione attivo.
Il motore è fissato centralmente nel telaio in alluminio. Per quanto riguarda le sospensioni, davanti c’è una forcella con steli di 41 mm Ø e 120 mm di escursione, mentre dietro opera un forcellone a due bracci. Le ruote in lega di 15” a cinque razze montano pneumatici 120/70-15 anteriore e 160/60-15 posteriore, con due dischi freno di 270 mm Ø e uno di 260 mm Ø, controllati da ABS Bosch 9.1 a doppio canale.
Ecco il prezzo
Invariate le dimensioni rispetto al modello base: lunghezza 2200 mm, larghezza 795 mm e altezza 1494 mm, con un interasse di 1580 mm e un’altezza sella di 790 mm; il peso è di 238 kg.
L’AK550 Premium si guida con patente A ed è disponibile in colorazione Sabbia Scalve Opaco al prezzo di 11.990 euro f.c.
Foto e immagini







