KTM Super Duke 1290 R, foto e scheda tecnica ufficiale
La KTM Super Duke 1290 R 2014 si mostra finalmente con foto e dati ufficiali. Cattiva come poche altre naked sfoggia prestazioni che lasciano a bocca aperte: 180 CV di potenza massima, 144 Nm di coppia e 189 kg

News
Look naked ma prestazioni da superbike
La tanto attesa KTM Super Duke 1290 R si è finalmente mostrata ufficialmente, dopo mesi di foto spia e video "vedo non vedo" ora ne sappiamo di più sulle versione stradale del prototipo presentato a EICMA 2012. La moto definitiva non differisce molto dall'aggressivo Concept, la linea è aggressiva, con un posteriore affilato, serbatoio alto e i fianchetti che riprendono lo stile della precedente Super Duke 990. All'anteriore c'è un faro verticale, con nella parte inferiore il classico anabbagliante/abbagliante e sopra con due "archi" di LED diurni. Confermata la ciclistica, con telaio a traliccio di tubi in Cromo Molibdeno e forcellone monobraccio con sospensioni WP ultra regolabili. Sono i dati tecnici a lasciare "a bocca aperta": il bicilindrico LC8 derivato dalla Superbike RC8 ha 100 cm³ in più e una potenza addirittura superiore alla versione pistaiola: 180 CV a 8.870 g/min, un valore incredibile che la mette al di sopra di tutte le altre naked bicilindriche al momento sul mercato, avvicinandosi "pericolosamente" alla Ducati 1199 Panigale. La coppia è altrettanto esplosiva: ben 144 Nm di cui 100 già disponibili a circa 2.500 g/min. Le prestazioni dichiarate parlano di 7,2 secondi per passare da 0 a 200 km/h, un valore raggiunto anche grazie al peso contenuto in soli 189 kg. Estreme anche le "quote" vitali: 1.482 mm di interasse e un’inclinazione del cannotto di sterzo di 24,9°. Di livello anche l'elettronica, con comando gas ride by wire, ABS, Traction Control, 3 riding mode (Rain, Street e Sport), tutto disattivabile. Ancora non sappiamo prezzo e disponibilità, per conoscerli bisognerà attendere la presentazione ufficiale in programma il 16 ottobre in Spagna.
La tanto attesa KTM Super Duke 1290 R si è finalmente mostrata ufficialmente, dopo mesi di foto spia e video "vedo non vedo" ora ne sappiamo di più sulle versione stradale del prototipo presentato a EICMA 2012. La moto definitiva non differisce molto dall'aggressivo Concept, la linea è aggressiva, con un posteriore affilato, serbatoio alto e i fianchetti che riprendono lo stile della precedente Super Duke 990. All'anteriore c'è un faro verticale, con nella parte inferiore il classico anabbagliante/abbagliante e sopra con due "archi" di LED diurni. Confermata la ciclistica, con telaio a traliccio di tubi in Cromo Molibdeno e forcellone monobraccio con sospensioni WP ultra regolabili. Sono i dati tecnici a lasciare "a bocca aperta": il bicilindrico LC8 derivato dalla Superbike RC8 ha 100 cm³ in più e una potenza addirittura superiore alla versione pistaiola: 180 CV a 8.870 g/min, un valore incredibile che la mette al di sopra di tutte le altre naked bicilindriche al momento sul mercato, avvicinandosi "pericolosamente" alla Ducati 1199 Panigale. La coppia è altrettanto esplosiva: ben 144 Nm di cui 100 già disponibili a circa 2.500 g/min. Le prestazioni dichiarate parlano di 7,2 secondi per passare da 0 a 200 km/h, un valore raggiunto anche grazie al peso contenuto in soli 189 kg. Estreme anche le "quote" vitali: 1.482 mm di interasse e un’inclinazione del cannotto di sterzo di 24,9°. Di livello anche l'elettronica, con comando gas ride by wire, ABS, Traction Control, 3 riding mode (Rain, Street e Sport), tutto disattivabile. Ancora non sappiamo prezzo e disponibilità, per conoscerli bisognerà attendere la presentazione ufficiale in programma il 16 ottobre in Spagna.
Foto e immagini









Aggiungi un commento
Ktm ha fatto un gran capolavoro, anche se la vedo più come moto da stunt, su strada forse un pò troppo aggressiva e scomoda, in pista credo sia molto stancante senza protezioni dall'aria
- Accedi o registrati per commentare