Kove 510F Scrambler, l’importanza dello styling
Anche se condivide moltissime parti con la 510X Adventure, la 510F Scrambler ha una personalità tutta sua e molto spiccata, che va a braccetto con un prezzo interessante

A uno sguardo poco attento non si direbbe proprio che questa scrambler dalla silhouette elegante sia strettamente derivata da un modello adventure, ma Kove ha fatto un bellissimo lavoro di design: anche se condivide moltissime parti con la 510X Adventure, la 510F Scrambler ha una personalità tutta sua e molto spiccata, che va a braccetto con un prezzo interessante: 6990 euro f.c.
Fa 25 km con un litro
Serbatoio incurvato ma dalle forme filanti, sella a due piani sottile, un ampio spazio tra il parafango posteriore e la ruota, il grosso fanale circolare in bella vista e il doppio terminale di scarico sovrapposto che sbuca sul lato destro: tanto è bastato per allestire una moto completamente diversa, eppure sotto sotto uguale.
Già, perché il motore è lo stesso bicilindrico parallelo di 498 cm³ accreditato di una potenza di 35 kW e 45 Nm di coppia, con un consumo di 25 km/litro che grazie al serbatoio da 18 litri si traduce in una autonomia di 450 km.
Sospensioni KYB
Invariata anche la ciclistica, incentrata sullo stesso telaio a culla aperta che mantiene anche la medesima inclinazione di sterzo, 25,5°, con forcellone monobraccio a link progressivo e sospensioni KYB completamente regolabili.
Allo stesso modo, la frenata è assicurata dallo stesso doppio disco a margherita anteriore di 298 mm Ø con pinze Nissin a due pistoncini e da un disco di 240 mm Ø con pinza a un pistoncino al posteriore, controllati da ABS disattivabile sia su entrambe le ruote, sia solo al posteriore.
Quello che cambia, e non potrebbe essere diversamente, sono le misure delle ruote e degli pneumatici: i cerchi sono sempre a raggi ma l’anteriore è di 18” ed è equipaggiato con una copertura 110/80, il posteriore è di 17” con copertura 160/60.
L’equipaggiamento stradale ha portato anche a un minor peso rispetto alla adventure: sulla bilancia la Scrambler si ferma a 191 kg (con il 90% di carburante) contro i 205 chili della 510X.
Foto e immagini





