Klever X-Comfort, l’e-bike per il debutto in Italia?
Il marchio a pedali di Kymco potrebbe approdare in Italia con un bici a pedalata assistita dal design moderno pensata per spostamenti veloci in città. Mossa da un motore nel mozzo posteriore, ha batterie da 570 Wh per autonomia fino a 120 km. Ha cerchi da 27,5”, forcella ammortizzata e seduta confortevole. Di pregio le componenti, come i freni a disco Tektro e il faro a Led

Green Planet
All’estero costa 3.699 euro
Il 2018 potrebbe essere l’anno giusto per il debutto in Italia delle bici a pedalata assistita di Klever, il marchio a pedali di Kymco. I buoni risultati di vendita delle e-bike registrati nella Penisola potrebbero indurre i responsabili del marchio orientale a proporre alcune delle e-bike in gamma nel Bel Paese. Un’ipotesi realistica considerati alcuni annunci pubblicati sui social network che indicherebbero pure il modello destinato allo sbarco in Italia, la Klever X-Comfort. Si tratta di un modello sportivo per la città con il tipico design con al centro del telaio le batterie che è valso al marchio diversi premi. Progettata per spostamenti veloci nei centri urbani, ha telaio rigido per offrire elevate prestazioni dinamiche e un allestimento pensato per pedalate confortevoli costituito dalla forcella ammortizzata con escursione di 80 mm, dal manubrio rialzato e dalle manopole ergonomiche. I cerchi sono da 27,5” con copertoni Schwalbe Super Moto X con larghezza di 2,4”, adeguati per viaggiare sicuri tra le buche e i pavé cittadini. A favore della sicurezza sono pure i freni a circuito idraulico con dischi da 180 mm della Tektro. A completare la componentistica di alto di gamma sono il fanale anteriore a Led, il portapacchi posteriore con luce integrata, il display Lcd da 2,2” con Bluetooth per la condivisione dei dati con lo smartphone e il cambio Shimano Deore a 10 rapporti. Il sistema elettrico prevede il motore Klever Biactron inserito nel mozzo della ruota posteriore e capace di erogare 350 W (depotenziati a 250) e 43 Nm di coppia. Gli accumulatori removibili hanno capacità di 570 Wh e si richiedono circa 6 ore per il “pieno” che consente escursioni assistite di 80-120 km. Chi ha maggiori esigenze di autonomie può optare per le batterie da 850 Wh che prolungano la pedalata assistita fino a 180 km. La Klever X-Comfort pesa 26,5 kg. Non comunicati il prezzo (all’estero è venduta a 3.699 euro) e l’eventuale data di commercializzazione.Foto e immagini












Aggiungi un commento