Kawasaki, nuove grafiche e colorazioni per Ninja e Z125
Per il 2022 Kawasaki ha scelto di apportare qualche piccolo ritocco estetico alle sue Ninja e Z125. Per entrambi i modelli le novità riguardano solo ed unicamente grafiche e colorazioni. In attesa di conoscerne i prezzi ufficiali, ecco qualche foto per scoprirne i dettagli

Moto
Ninja e Z125
Svelate le nuove serie 1.000, 900 e 650 ed in attesa di conoscere le otto (sette se escludiamo la motoslitta) novità già promesse per il 2022, Kawasaki ci mostra oggi gli aggiornamenti - estetici - apportati sulle piccole Z125 e Ninja 125 in vista del nuovo anno. Sial la naked che la stradale confermano scheda tecnica, caratteristiche e linee (in gran parte mutuate dalla sorellone di cilindrata superiore) guadagnando per il 2022 aggiornamenti cromatici e nuove grafiche. Vediamole più da vicino.
Kawasaki Ninja 125 my 2022
La Ninja 125 in versione 2022 sarà disponibile nelle colorazioni Metallic spark black/metallic flat spark black, Pearl flat stardust white/metallic spark black e Lime green/ebony/pearl blizzard white con telaio verniciato in colore nero.
A livello tecnico, dicevamo, confermate tutte le caratteristiche che già conosciamo: il motore è il monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 15 cavalli a 10.000 giri e con coppia massima di 1,2 kgm a 7.700 giri, mentre a livello ciclistico troviamo un telaio in traliccio di tubi di acciaio abbinato ad un mono posteriore Uni-Trak regolabile nel precartico e alla forcella telescopica da 37 mm. Il comparto frenante si avvale invece di un disco con profilo a margherita nelle misure 290 mm anteriore e 220 posteriore con sistema ABS.
Kawasaki Z125 my 2022
La Z125 in edizione 2022 arriverà in concessionaria nelle tre colorazioni Candy lime green/metallic spark black, Pearl flat stardust white/metallic flat spark black (con telaio in verede) e Metallic flat spark black (telaio color alluminio). La base tecnica è la stessa della sorella carenata: se ne distingue ovviamente per la posizione di guida un po’ più rilassata (non ci sono i semimanubri) e per l’impostazione più sportiva.
Prezzi e disponibilità
Le nuove colorazioni arriveranno tra poche settimane. Non conosciamo ancora i prezzi ufficiali, ma sappiamo non si distaccheranno molto da quelli attuali, cioè 4.290 euro per la naked Z125 e 4.690 euro per la carenata Ninja 125.
Svelate le nuove serie 1.000, 900 e 650 ed in attesa di conoscere le otto (sette se escludiamo la motoslitta) novità già promesse per il 2022, Kawasaki ci mostra oggi gli aggiornamenti - estetici - apportati sulle piccole Z125 e Ninja 125 in vista del nuovo anno. Sial la naked che la stradale confermano scheda tecnica, caratteristiche e linee (in gran parte mutuate dalla sorellone di cilindrata superiore) guadagnando per il 2022 aggiornamenti cromatici e nuove grafiche. Vediamole più da vicino.
Kawasaki Ninja 125 my 2022
La Ninja 125 in versione 2022 sarà disponibile nelle colorazioni Metallic spark black/metallic flat spark black, Pearl flat stardust white/metallic spark black e Lime green/ebony/pearl blizzard white con telaio verniciato in colore nero.
A livello tecnico, dicevamo, confermate tutte le caratteristiche che già conosciamo: il motore è il monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 15 cavalli a 10.000 giri e con coppia massima di 1,2 kgm a 7.700 giri, mentre a livello ciclistico troviamo un telaio in traliccio di tubi di acciaio abbinato ad un mono posteriore Uni-Trak regolabile nel precartico e alla forcella telescopica da 37 mm. Il comparto frenante si avvale invece di un disco con profilo a margherita nelle misure 290 mm anteriore e 220 posteriore con sistema ABS.
Kawasaki Z125 my 2022
La Z125 in edizione 2022 arriverà in concessionaria nelle tre colorazioni Candy lime green/metallic spark black, Pearl flat stardust white/metallic flat spark black (con telaio in verede) e Metallic flat spark black (telaio color alluminio). La base tecnica è la stessa della sorella carenata: se ne distingue ovviamente per la posizione di guida un po’ più rilassata (non ci sono i semimanubri) e per l’impostazione più sportiva.
Prezzi e disponibilità
Le nuove colorazioni arriveranno tra poche settimane. Non conosciamo ancora i prezzi ufficiali, ma sappiamo non si distaccheranno molto da quelli attuali, cioè 4.290 euro per la naked Z125 e 4.690 euro per la carenata Ninja 125.
Foto e immagini











Aggiungi un commento