Internazionali d'Italia Cross MX 2015 Ottobiano, orari diretta tv gara domenica e programma
Internazionali d'Italia Motocross 2015 - L'ultima tappa del campionato si svolgerà domani sul tracciato di Ottobiano, nel pavese. Domenica 15 febbraio MX1, MX2 e 125 sono attese per la sfida conclusiva, con diretta TV su Italia 2 della gara Elite e tre ore di diretta su Sport Television e in streaming sul web

Off-Road
A Ottobiano l’ultima tappa degli Internazionali
La sfida conclusiva degli Internazionali d'Italia MX si terrà questa domenica 15 febbraio a Ottobiano, in provincia di Pavia. I piloti della MX1, MX2 e 125 incontreranno un terreno sabbioso, come quello della prima gara a di Riola, mentre la seconda tappa a Castiglione del Lago, la scorsa settimana, si è corsa su terreno fangoso. La formula è quella collaudata: ci sarà una manche per la MX1, una per la MX2 e i migliori venti delle due si sfideranno nella gara Elite, il vincitore porterà a casa il montepremi di 120.000 euro. Al momento al comando della MX1 c'è Maximilian Nagl, che precede di 5 punti Tony Cairoli e Jeremy Van Horebeek, a pari punti. Tra i giovani della MX2, Tim Gajser è leader della classifica provvisoria con 65 punti di vantaggio su Pauls Jonass e 69 su Alessandro D'Angelo. Con la vittoria centrata a Riola e il quinto posto a Castiglione del Lago, Antonio Cairoli si trova ancora in prima posizione nella Elite a pari punti con il compagno di squadra inglese Tommy Searle e, terzo, Maximilian Nagl con 5 lunghezze in meno.
Due gare anche per i ragazzi della 125, al momento il polacco Gabriel Chetnicki domina la categoria, dopo aver vinto le prime due tappe, segue Ivan Petrov è secondo, mentre terzo è Alessandro Lentini.
Da tenere d'occhio anche David Philippaerts che con la vittoria in MX1 e il terzo posto in Elite a Castiglione del Lago, ha dimostrato di poter stare nelle zone alte della classifica: "Mi sento in piena forma - ha dichiarato - l'ho dimostrato a Riola, anche se non sono stato fortunato, e a Castiglione del Lago, dove sono riuscito a salire sul podio. Ottobiano è una pista su cui mi sono allenato molto quest'inverno, spero di continuare a fare bene."
La gara di domenica si potrà seguire su Italia 2 (canale 35 del digitale terrestre): in diretta ci sarà la gara Elite a partre dalle 16.10. Replica alle 23.30. Grazie alla collaborazione con SportProduction ci sarà una diretta di 3 ore su SportTelevision (canale 182 del digitale terrestre) a partire dalla 14.30 e in streaming sul sito www.sportelevision.it.
Nella gallery il programma completo delle gare in programma di domenica.
La sfida conclusiva degli Internazionali d'Italia MX si terrà questa domenica 15 febbraio a Ottobiano, in provincia di Pavia. I piloti della MX1, MX2 e 125 incontreranno un terreno sabbioso, come quello della prima gara a di Riola, mentre la seconda tappa a Castiglione del Lago, la scorsa settimana, si è corsa su terreno fangoso. La formula è quella collaudata: ci sarà una manche per la MX1, una per la MX2 e i migliori venti delle due si sfideranno nella gara Elite, il vincitore porterà a casa il montepremi di 120.000 euro. Al momento al comando della MX1 c'è Maximilian Nagl, che precede di 5 punti Tony Cairoli e Jeremy Van Horebeek, a pari punti. Tra i giovani della MX2, Tim Gajser è leader della classifica provvisoria con 65 punti di vantaggio su Pauls Jonass e 69 su Alessandro D'Angelo. Con la vittoria centrata a Riola e il quinto posto a Castiglione del Lago, Antonio Cairoli si trova ancora in prima posizione nella Elite a pari punti con il compagno di squadra inglese Tommy Searle e, terzo, Maximilian Nagl con 5 lunghezze in meno.
Due gare anche per i ragazzi della 125, al momento il polacco Gabriel Chetnicki domina la categoria, dopo aver vinto le prime due tappe, segue Ivan Petrov è secondo, mentre terzo è Alessandro Lentini.
Da tenere d'occhio anche David Philippaerts che con la vittoria in MX1 e il terzo posto in Elite a Castiglione del Lago, ha dimostrato di poter stare nelle zone alte della classifica: "Mi sento in piena forma - ha dichiarato - l'ho dimostrato a Riola, anche se non sono stato fortunato, e a Castiglione del Lago, dove sono riuscito a salire sul podio. Ottobiano è una pista su cui mi sono allenato molto quest'inverno, spero di continuare a fare bene."
La gara di domenica si potrà seguire su Italia 2 (canale 35 del digitale terrestre): in diretta ci sarà la gara Elite a partre dalle 16.10. Replica alle 23.30. Grazie alla collaborazione con SportProduction ci sarà una diretta di 3 ore su SportTelevision (canale 182 del digitale terrestre) a partire dalla 14.30 e in streaming sul sito www.sportelevision.it.
Nella gallery il programma completo delle gare in programma di domenica.
Foto e immagini



Aggiungi un commento