Intermot 2014, Colonia celebra l'edizione dei 50 anni; date, prezzi e novità
Intermot 2014 andrà in scena dal 1° al 5 ottobre nella città di Colonia. Il salone biennale, assieme a EICMA è uno degli appuntamenti più importanti per il mondo delle due ruote. Ecco le informazioni utili per partecipare all’evento con una carrellata sulle numerose novità annunciate (e non) dalle Case costruttrici

News
In attesa dell’Eicma...
Prima che si accendano i riflettori sulla principale fiera europea dedicata alle due ruote, l’Eicma di Milano che festeggia il centenario, a ottobre Colonia con il suo Intermot darà un assaggio di quello che prospetta il 2015 agli appassionati di moto e scooter. Quest'anno l'evento sarà ancora più importante visto che la fiera tedesca festeggia i suoi primi 50 anni di vita. L'edizione 2014, come da tradizione, sarà ospitata dalla fiera di Colonia dal 1° al 5 ottobre 2014, con mercoledi 1° ottobre esclusivamente dedicato agli operatori del settore (la giornata per la stampa è fissata per martedì 30 ottobre). La fiera sarà aperta tutti giorni dalle ore 8 alle 18, con l’eccezione di venerdì, in cui la manifestazione chiuderà alle 20; il biglietto d’ingresso è acquistabile sul sito e consente di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici per recarsi alla fiera: il giornaliero costa 14 euro on line (19 se acquistato sul posto), mentre il biglietto per due giorni costa 19 euro (25 euro in loco); per i ragazzi dai 12 ai 17 anni il biglietto costa solo 2,5 euro (ingresso gratis sotto gli 11 anni). Per i visitatori sarà possibile provare le moto nelle aree dedicate ai test ride e assistere a spettacoli di stuntman o di motocross; ampio spazio sarà dedicato al mondo custom e alle café racer, sempre più di moda. Tra le novità attese, la padrona di casa BMW dovrebbe presentare la versione rivista della sportiva S 1000 RR, ma le novità più grosse dovrebbero essere la nuova R 1200 R con motore a liquido e senza paralever all'anteriore e un'altra boxer "strana". Dalla vicina Austria, KTM toglierà il velo alla Super Adventure 1290 (la piccola Adventure 390, invece, dovrebbe vedersi a Milano). Ducati dovrebbe portare a Colonia la Scrambler, mentre MV Agusta non ci sarà: dovremo attendere l'EICMA per vedere la versione definitiva della Turismo Veloce e il prototipo della F4. Attese anche la nuova Honda Africa Twin, la Suzuki GSX-S 1000, e il nuovo concept Kawsaki Ninja H2. Yamaha dovrebbe presentare una nuova versione della MT-09 e un Tricity inedito (forse elettrico?). Infine, pare che Triumph voglia tenere in serbo per Milano la nuova Tiger 800: a Colonia vedremo varie versioni speciali delle sue "classic" (sempre richieste) e forse di altri modelli.
Prima che si accendano i riflettori sulla principale fiera europea dedicata alle due ruote, l’Eicma di Milano che festeggia il centenario, a ottobre Colonia con il suo Intermot darà un assaggio di quello che prospetta il 2015 agli appassionati di moto e scooter. Quest'anno l'evento sarà ancora più importante visto che la fiera tedesca festeggia i suoi primi 50 anni di vita. L'edizione 2014, come da tradizione, sarà ospitata dalla fiera di Colonia dal 1° al 5 ottobre 2014, con mercoledi 1° ottobre esclusivamente dedicato agli operatori del settore (la giornata per la stampa è fissata per martedì 30 ottobre). La fiera sarà aperta tutti giorni dalle ore 8 alle 18, con l’eccezione di venerdì, in cui la manifestazione chiuderà alle 20; il biglietto d’ingresso è acquistabile sul sito e consente di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici per recarsi alla fiera: il giornaliero costa 14 euro on line (19 se acquistato sul posto), mentre il biglietto per due giorni costa 19 euro (25 euro in loco); per i ragazzi dai 12 ai 17 anni il biglietto costa solo 2,5 euro (ingresso gratis sotto gli 11 anni). Per i visitatori sarà possibile provare le moto nelle aree dedicate ai test ride e assistere a spettacoli di stuntman o di motocross; ampio spazio sarà dedicato al mondo custom e alle café racer, sempre più di moda. Tra le novità attese, la padrona di casa BMW dovrebbe presentare la versione rivista della sportiva S 1000 RR, ma le novità più grosse dovrebbero essere la nuova R 1200 R con motore a liquido e senza paralever all'anteriore e un'altra boxer "strana". Dalla vicina Austria, KTM toglierà il velo alla Super Adventure 1290 (la piccola Adventure 390, invece, dovrebbe vedersi a Milano). Ducati dovrebbe portare a Colonia la Scrambler, mentre MV Agusta non ci sarà: dovremo attendere l'EICMA per vedere la versione definitiva della Turismo Veloce e il prototipo della F4. Attese anche la nuova Honda Africa Twin, la Suzuki GSX-S 1000, e il nuovo concept Kawsaki Ninja H2. Yamaha dovrebbe presentare una nuova versione della MT-09 e un Tricity inedito (forse elettrico?). Infine, pare che Triumph voglia tenere in serbo per Milano la nuova Tiger 800: a Colonia vedremo varie versioni speciali delle sue "classic" (sempre richieste) e forse di altri modelli.
Aggiungi un commento
Non ha più senso andarci. Vado a Milano!
- Accedi o registrati per commentare