Indian Motorcycle, novità per Chief, Roadmaster e Springfield
Per il 2019 le indian Chief, Springfield e Roadmaster sono state aggiornate in maniera radicale. Arrivano il riding mode per il motore e la possibilità di disattivare il cilindro posteriore per diminuire il calore trasmesso dalla moto

News
Novità molto interessanti
Non si tratta di piccoli aggiornamenti ma di un vero e proprio cambio radicale. Le Indian Chief, Springfield e Roadmaster per il 2019 presenteranno una serie di novità parecchio interessanti che ne aumentano il comfort e puntano a spingerle ai vertici dei loro rispettivi segmenti. La novità più importante è l'introduzione del riding mode, cioè le mappature selezionabili dal guidatore. Saranno tre, Tour, Standard e Sport e andranno a "modellare" il carattere del motore in base allo stile di guida che si vuole adottare. Altra grande novità è il sistema Rear Cyclinder Deactivation, un meccanismo che disattiva automatica il cilindro posteriore quando viene raggiunta la temperatura d'esercizio e quando la temperatura ambientale è superiore ai 15 gradi. Tale dispositivo che si attiva anche in caso di stop al semaforo o in situazioni di traffico, consentirà di limitare il calore emesso dalla moto, un fastidio che con il bicilindrico a V longitudinale è decisamente all'ordine del giorno...
Sulla Indian Roadmaster 2019 le carenature sono state ridisegnate e ottimizzate per migliorare il flusso d’aria che arriva al guidatore. Inoltre su tutta la gamma sono stati approntati miglioramenti complessivi al sistema di diffusione della musica grazie a un nuovo equalizzatore automatico.
Le Indian Chief e Springfield Dark Horse beneficiano per il 2019 di alcuni aggiustamenti stilistici, come le finiture in nero lucido per alcune componenti del motore e dello scarico. La Springfield Dark Horse è adesso proposta in due colori (nero e bianco) mentre sul parafango anteriore è stato aggiunto il copricapo indiano simbolo del marchio e nuovi cerchi.
Non si tratta di piccoli aggiornamenti ma di un vero e proprio cambio radicale. Le Indian Chief, Springfield e Roadmaster per il 2019 presenteranno una serie di novità parecchio interessanti che ne aumentano il comfort e puntano a spingerle ai vertici dei loro rispettivi segmenti. La novità più importante è l'introduzione del riding mode, cioè le mappature selezionabili dal guidatore. Saranno tre, Tour, Standard e Sport e andranno a "modellare" il carattere del motore in base allo stile di guida che si vuole adottare. Altra grande novità è il sistema Rear Cyclinder Deactivation, un meccanismo che disattiva automatica il cilindro posteriore quando viene raggiunta la temperatura d'esercizio e quando la temperatura ambientale è superiore ai 15 gradi. Tale dispositivo che si attiva anche in caso di stop al semaforo o in situazioni di traffico, consentirà di limitare il calore emesso dalla moto, un fastidio che con il bicilindrico a V longitudinale è decisamente all'ordine del giorno...
Sulla Indian Roadmaster 2019 le carenature sono state ridisegnate e ottimizzate per migliorare il flusso d’aria che arriva al guidatore. Inoltre su tutta la gamma sono stati approntati miglioramenti complessivi al sistema di diffusione della musica grazie a un nuovo equalizzatore automatico.
Le Indian Chief e Springfield Dark Horse beneficiano per il 2019 di alcuni aggiustamenti stilistici, come le finiture in nero lucido per alcune componenti del motore e dello scarico. La Springfield Dark Horse è adesso proposta in due colori (nero e bianco) mentre sul parafango anteriore è stato aggiunto il copricapo indiano simbolo del marchio e nuovi cerchi.
Foto e immagini



Aggiungi un commento