I dati tecnici della nuova Honda CRF250L
Honda svela le caratteristiche tecniche della CRF250L. Si tratta di una moto facile dalle prestazioni non esasperate e adatta a chi si muove in città o fa dell'enduro "amatoriale". Il motore e la ciclistica utilizzano soluzione all'avanguardia. Ottimi i consumi: la casa dichiara 32km con un litro di benzina

News
Economica ma raffinata
Nelle scorse settimana vi abbiamo annunciato l'arrivo sul mercato italiano della enduro entry-level di Honda, la CRF250L (qui l'articolo). Una moto pensata per la città e il divertimento in fuoristrada senza l'impegno che richiede una enduro professionale. Honda ha rilasciato in questi giorni la scheda tecnica con i dettagli del nuovo modello.Il motore, incastonato in un telaio in tubi d'acciaio è un monocilindrico da 250cm3 raffreddato a liquido con iniezione elettronica. Anche la ciclistica è all'altezza: il forcellone posteriore è in alluminio pressofuso, davanti invece trova posto una forcella a steli rovesciati da 43mm Showa (come anche il mono posteriore). Il comparto frenante della CRF250L è tipicamente da enduro: davanti il disco è da 256mm con pinza a 2 pistoncini, mentre al posteriore un solo pistoncino morde un disco da 220mm. La ruota anteriore, ovviamente, è da 21" (18" dietro). La strumentazione è totalmente digitale.Di seguito la scheda tecnica:
La scheda tecnica
MOTORETipo: 4T, monocilindrico, DOHC (bialbero), raffreddato a liquido
Cilindrata: 250 cc
Rapporto di compressione: 10,7 : 1
Potenza massima: 17 KW (23,1 CV) a 8.500 giri/min (95/1/CE)
Coppia massima: 22 Nm a 7.000 giri/min (95/1/CE)
Consumi: 32,1 km/l (ciclo medio WMTC, classe 3-1)
Capacità olio: 1,8 L
Accensione Digitale: transistorizzata
Fasatura: 10° (a regime minimo)
Limitatore: 10.500 giri/min
Avviamento: Elettrico
Alimentazione: Iniezione elettronica programmata (PGM-FI)
Regime minimo: 1.450±100 giri/min)
Alesaggio e corsa: 76×55 mm
Capacità batteria: 12 V 6Ah (10H)
Alternatore ACG: 0,34 kW/5.000 giri/min
Tipo candela: SIMR8A9 (NGK)
Diametro corpo farfallato: 36 mm
CAMBIO
Frizione: Lubrificata, multi disco con molle
Trasmissione finale: A catena
Riduzione primaria: 2,807
Rapporti del cambio: 2,857
Tipo cambio/trasmissione: 6 marce sempre in presa
CICLISTICA
Tipo telaio: Perimetrale semi-doppia culla in acciaio
Inclinazione cannotto di sterzo: 27,6°
Avancorsa: 113 mm
Raggio di sterzata: 2,3 m
DIMENSIONI E PESO
Peso in ordine di marcia e con il pieno di benzina: 144 kg
Massima capacità di carico: 159 kg
Capacità serbatoio: 7,7 L
Lunghezza x Larghezza x Altezza: 2.195×0.815×1.195 mm
Interasse: 1.445 mm
Altezza della sella: 875 mm
Altezza da terra: 255 mm
RUOTE, SOSPENSIONI E FRENI
Freno anteriore: Disco idraulico da 256 mm con pinza a 2 pistoncini
Ruota anteriore: In alluminio, a raggi (21” x 1,60”)
Pneumatico anteriore: 3.00-21 51P
Freno posteriore: Disco idraulico da 220 mm con pinza a pistoncino singolo
Ruota posteriore: In alluminio, a raggi (18” x 2,15”)
Pneumatico posteriore: 120/80-18 62P
Sospensione anteriore: Forcella telescopica a cartuccia a steli rovesciati da 43 mm
Escursione ruota anteriore: 250 mm
Sospensione posteriore: Forcellone in alluminio con monoammortizzatore (diametro pistone 40 mm) e architettura Pro-Link)
Escursione ruota posteriore: 240 mm
Foto e immagini













Aggiungi un commento
... la crisi a volte fa del bene, favorendo la diffusione di mezzi più utili e comodi che belli ma esagerati e non sfruttabili
- Accedi o registrati per commentare
Una motina bella e valida, speriamo che ci sia anche il prezzo, mi ricordo la Yamha WR 250 R che costava com eun aneked 600. Questa sembra meno specialsitica, speriamo che costi come uno scooter di pari cilindrata.
- Accedi o registrati per commentare