Moto special Honda XR650L Digital Directiv: crossover vintage
A metà strada tra retrò e moderna, questa Honda è stata studiata immaginando come sarebbero state le supermotard se fossero nate negli anni 70. Il risultato, è una bella commistione tra moderno e vintage, realizzato utilizzando come base una XR 650L del 2007

Fuoriserie
Pochi tocchi d'artista
Questa crossover è un lavoro su commissione realizzato dal customizer Joe Tessitore di Digital Directiv. La base tecnica è una Honda XR650L del 2007, moto dotata di un propulsore vivace ma che con il suo cerchio da 21” davanti e la sella così alta non è tra le moto preferite degli elaboratori, soprattutto se il committente, come in questo caso, ha in mente di realizzare una "simil-Bultaco" vintage dal sapore supermotard.
Tessitore, invece, è riuscito nell'impresa miscelando sapientemente moderno e retrò, a partire dal telaietto posteriore asimmetrico, modificato con dei tubi diritti, così da ottenere un piacevole triangolo subito sotto alla sella e risparmiare spazio per un parafango posteriore più corto. Sotto la sella è stato costruito un portabatteria artigianale al posto di quello in plastica originale, che raccoglie anche la cavetteria volante e componenti elettronici che altrimenti sarebbero stati poco piacevoli da vedere. Teste e carter motore hanno invece guadagnato una bella lucidatura a specchio.
Rivista anche la forcella, che ha corsa ridotta e monta molle progressive decisamente più sostenute delle originali. Le ruote con canale in acciaio e raggi in alluminio sono invece nuove e montano pneumatici Pirelli Scorpion.
Questa crossover è un lavoro su commissione realizzato dal customizer Joe Tessitore di Digital Directiv. La base tecnica è una Honda XR650L del 2007, moto dotata di un propulsore vivace ma che con il suo cerchio da 21” davanti e la sella così alta non è tra le moto preferite degli elaboratori, soprattutto se il committente, come in questo caso, ha in mente di realizzare una "simil-Bultaco" vintage dal sapore supermotard.
Tessitore, invece, è riuscito nell'impresa miscelando sapientemente moderno e retrò, a partire dal telaietto posteriore asimmetrico, modificato con dei tubi diritti, così da ottenere un piacevole triangolo subito sotto alla sella e risparmiare spazio per un parafango posteriore più corto. Sotto la sella è stato costruito un portabatteria artigianale al posto di quello in plastica originale, che raccoglie anche la cavetteria volante e componenti elettronici che altrimenti sarebbero stati poco piacevoli da vedere. Teste e carter motore hanno invece guadagnato una bella lucidatura a specchio.
Rivista anche la forcella, che ha corsa ridotta e monta molle progressive decisamente più sostenute delle originali. Le ruote con canale in acciaio e raggi in alluminio sono invece nuove e montano pneumatici Pirelli Scorpion.
Foto e immagini






Aggiungi un commento